Banca Mediolanum nel Q1 2025 utile a €243,3 mln +10% patrimonio amministrato €140,3 mld; Doris | Fiducia e ottimismo per il prosieguo dell’anno
L'ottimo andamento dei risultati commerciali degli ultimi mesi ha permesso di ottenere masse medie estremamente elevate generando Commissioni Nette per 316,2 milioni di euro, in aumento del 9% rispetto al primo trimestre 2024 Banca Mediolanum ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Banca Mediolanum, nel Q1 2025 utile a €243,3 mln (+10%), patrimonio amministrato €140,3 mld; Doris: "Fiducia e ottimismo per il prosieguo dell’anno"
In questa notizia si parla di: banca - mediolanum
Aggiornamenti pubblicati da altri media
BdM Banca, utile netto a €15 mln (+72%) nel Q1 2025, sostegno al territorio con €334,5 mln di finanziamenti a famiglie e imprese (+36,5%) - +20% di commissioni nette, NPE netto al 3,5% e cost/income in forte calo al 62,7%, confermando il trend di crescita e soliditĂ operativa a sostegno del territorio Il Consiglio di Amministrazione di BdM Banca, riunitosi oggi sotto la presidenza del Dott. Pasquale Casillo, ha approvato i risult 🔗ilgiornaleditalia.it

© ilgiornaleditalia.it - BdM Banca, utile netto a €15 mln (+72%) nel Q1 2025, sostegno al territorio con €334,5 mln di finanziamenti a famiglie e imprese (+36,5%)
Banca Mediolanum, record febbraio 2025 a €1,92 mld, raccolta netta totale a €1,61 mld e risparmio gestito a €686 mln, finanziamenti di €285 milioni - Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum: “Da inizio anno assistiamo a una crescita del 36% sulla raccolta totale e del 61% sulla gestita rispetto ai primi due mesi del 2024: continueremo a lavorare con impegno per mantenere questo passo" Banca Mediolanum ha comunicato i ris 🔗ilgiornaleditalia.it

© ilgiornaleditalia.it - Banca Mediolanum, record febbraio 2025 a €1,92 mld, raccolta netta totale a €1,61 mld e risparmio gestito a €686 mln, finanziamenti di €285 milioniÂ
Banca d'Italia riduce le stime del Pil per il 2025-2027 a causa delle politiche commerciali - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil "soprattutto" per effetto "dell'inasprimento delle politiche commerciali": il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a +0,6%, mentre per il 2026 la stima di +1,1% scende a 0,8% e nel 2027 da +0,9% a +0,7%. Bankitalia sottolinea che il metodo dĂ stime su dati destagionalizzati e corretti per il numero di giornate lavorative; senza questa correzione il Pil crescerebbe dello 0,5% nel 2025, dello 0,9% nel 2026 e 0,7% nel 2027. 🔗quotidiano.net

© quotidiano.net - Banca d'Italia riduce le stime del Pil per il 2025-2027 a causa delle politiche commerciali