Avellino ricorda Aldo Moro nel 47 anniversario dalla morte
Nel quarantasettesimo anniversario della morte, l’Italia commemora domani AldoMoro, ucciso dalle Brigate Rosse dopo averlo sequestrato per 55 lunghi giorni di prigionia. Il 9 maggio del 1978 il corpo senza vita dello statista - che fu tra i maggiori esponenti della Democrazia Cristiana. 🔗Avellinotoday.it

© Avellinotoday.it - Avellino ricorda Aldo Moro nel 47° anniversario dalla morte
Aggiornamenti pubblicati da altri media
In memoria di Aldo Moro. Il nipote Luca lo ricorda con la canzone "Maledetti voi" - AGI - Il 16 marzo del 1978 un commando armato delle Brigate Rosse sterminò in via Fani, a Roma, gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrò lo stesso presidente della Democrazia Cristiana, tenuto poi prigioniero nel covo di via Montalcini per 55 giorni. Il cadavere dello statista fu fatto ritrovato il 9 maggio successivo nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, in via Caetani, vicina a via delle Botteghe Oscure, dove c'era la sede nazionale del Partito Comunista italiano e non troppo distante da piazza del Gesù, sede della Dc. 🔗agi.it
© agi.it - In memoria di Aldo Moro. Il nipote Luca lo ricorda con la canzone "Maledetti voi"
Il prof Rosetti ricorda Aldo Moro - Lunedì sera alle 20.30 all’oratorio dell’Annunziata di Solarolo (via Don Martino Foschi 6), si terrà la conferenza storica dal titolo ‘Aldo Moro: il Kennedy italiano’. L’iniziativa, promossa dal Comune di Solarolo, intende approfondire la figura dello statista democristiano e il contesto storico del suo rapimento, all’interno della più ampia strategia della tensione. La conferenza sarà guidata dal prof Luca Rosetti, curatore del ciclo di lezioni ‘Il Calendario Civile degli Italiani. 🔗ilrestodelcarlino.it

© ilrestodelcarlino.it - Il prof Rosetti ricorda Aldo Moro
In memoria di Aldo Moro. Il nipote lo ricorda con la canzone "Maledetti voi" - AGI - Il 16 marzo del 1978 un commando armato delle Brigate Rosse sterminò in via Fani, a Roma, gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrò lo stesso presidente della Democrazia Cristiana, tenuto poi prigioniero nel covo di via Montalcini per 55 giorni. Il cadavere dello statista fu fatto ritrovato il 9 maggio successivo nel bagagliaio di una Renault 4 rossa, in via Caetani, vicina a via delle Botteghe Oscure, dove c'era la sede nazionale del Partito Comunista italiano e non troppo distante da piazza del Gesù, sede della Dc. 🔗agi.it
© agi.it - In memoria di Aldo Moro. Il nipote lo ricorda con la canzone "Maledetti voi"
Ne parlano su altre fonti
Avellino ricorda Aldo Moro nel 47° anniversario dalla morte; Aldo Moro a 47 anni dalla sua morte: Avellino ricorda lo statista italiano; Aldo Moro a 47 anni dalla sua morte: Avellino ricorda lo statista italiano; Cantiere Democratico, il circolo Moro a confronto sui Referendum dell’8 e 9 giugno. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Aldo Moro a 47 anni dalla sua morte: Avellino ricorda lo statista italiano - Tavola rotonda venerdì 9 maggio alle ore 18 nel rione San Tommaso "Ci ritroveremo tutti venerdì 9 maggio per ricordarne la straordinaria figura e sottolineare l'attualità del suo pensiero" Avellino. T ... 🔗msn.com
Il prof Rosetti ricorda Aldo Moro - Lunedì sera alle 20.30 all’oratorio dell’Annunziata di Solarolo (via Don Martino Foschi 6), si terrà la conferenza storica dal titolo ‘Aldo Moro: il Kennedy italiano’. L’iniziativa ... 🔗msn.com
Supplenze 2024/25, ultimo mese per gli INTERPELLI [AGGIORNATO]
Il maggio dei libri, appuntamenti a Marsciano
Trump, attacco feroce: “Powell è uno stupido e non capisce niente” thesocialpost.it
Nuovo carcere, ripartiti i lavori al Quattro. Buonguerrieri (FdI): "Il governo Meloni ha stanziato le risorse ... thesocialpost.it
Nespresso e il Caffè Florian, da Venezia per assaporare l'Italia thesocialpost.it
Selvaggia Lucarelli dovrà pagare 65mila euro per aver diffamato Claudio Foti: "Inutile ridicolizzazione" today.it