Aumento del 357% delle emissioni di gas serra dalla produzione di chip IA avverte Greenpeace

Il consumo di elettricità e le emissioni di gas serra derivanti dallaproduzione globale di chip per l'intelligenza artificiale (Ia) sono aumentati rispettivamente del 351% e del 357% tra il 2023 e il 2024. È quanto emerge da un nuovo rapporto di Greenpeace East Asia, il primo del suo genere a calcolare le emissioni dovute alla produzione di chip per l'Ia.In Asia orientale, polo globale per la produzione dei semiconduttori, la crescente domanda di chip per l'intelligenza artificiale rappresenta un onere significativo per le reti elettriche e viene soddisfatta principalmente attraverso l'utilizzo dei combustibili fossili, che forniscono il 58,5% dell'energia elettrica in Corea del Sud, il 68,6% in Giappone e l'83,1% a Taiwan. Entro il 2030, si stima che la domanda globale di elettricità per questi chip aumenterà fino a 170 volte rispetto ai livelli del 2023, superando l'attuale consumo di elettricità dell'intera Irlanda. 🔗Quotidiano.net

aumento del 357 delle emissioni di gas serra dalla produzione di chip ia avverte greenpeace

© Quotidiano.net - Aumento del 357% delle emissioni di gas serra dalla produzione di chip IA, avverte Greenpeace

Approfondimenti da altre fonti

Quanto costa l’aumento delle bollette di luce e gas e in quali Regioni si paga di più - Negli ultimi mesi, le famiglie italiane in media hanno dovuto spendere 777 per pagare le bollette del gas e dell'elettricità. Un aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il picco di spesa si è raggiunto in Emilia-Romagna, mentre le fatture meno 'salate' sono in Toscana.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Quanto costa l’aumento delle bollette di luce e gas e in quali Regioni si paga di più

© fanpage.it - Quanto costa l’aumento delle bollette di luce e gas e in quali Regioni si paga di più

Tariffe gas in aumento: il prezzo fisso garantisce risparmio alle famiglie - Sul mercato libero le tariffe del gas stanno registrando rialzi sia per le offerte a prezzo fisso che per quelle a prezzo variabile, come conseguenza delle tensioni sui mercati internazionali dell'energia. Tuttavia al momento i contratti a prezzo fisso sono quelli che garantiscono il maggior risparmio alle famiglie sulla spesa per le forniture del gas. Lo afferma Assium l'associazione degli utility manager, che ha analizzato le offerte pubblicate sull'apposito portale di Arera e Acquirente Unico. 🔗quotidiano.net

Tariffe gas in aumento: il prezzo fisso garantisce risparmio alle famiglie

© quotidiano.net - Tariffe gas in aumento: il prezzo fisso garantisce risparmio alle famiglie

Gas serra, giù del 3% le emissioni nel 2024. Bene il settore elettrico - (Adnkronos) – Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Questo settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali e negli anni si è dimostrato tra i più efficienti in termini di riduzione dei gas climalteranti, diminuiti del 64% dal 1990 ad […]L'articolo Gas serra, giù del 3% le emissioni nel 2024. 🔗.com

Cosa riportano altre fonti

Aumento delle emissioni nella produzione di chip IA: Greenpeace denuncia impatto climatico; Emissioni gas serra, Ispra: nel 2021 aumento dello 0,3%; Politiche di riduzione del consumo di carne in Italia: contrasto ai cambiamenti climatici e benefici per la salute. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

aumento 357 emissioni gasAumento del 357% delle emissioni di gas serra dalla produzione di chip IA, avverte Greenpeace - Greenpeace East Asia: la produzione di chip per IA ha aumentato emissioni e consumo di elettricità. Urgono fonti rinnovabili. 🔗msn.com

aumento 357 emissioni gasIEA: Emissioni mondiali di metano vicine al record storico nel 2024 - Secondo il Global Methane Tracker della IEA, il settore energetico ha contribuito con 145 Mt alle emissioni mondiali di metano 2024. 🔗rinnovabili.it

aumento 357 emissioni gasRinnovabili, nucleare e gas: il sistema cerca il giusto mix energetico - Al Festival dell’Economia di Trento i protagonisti di un settore cruciale per il funzionamento e le prospettive di un Paese come l’Italia ... 🔗msn.com

Video Aumento del