Attenti alla nuova truffa! Ora ci sono pure i finti messaggi dal Centro per l’impiego

In provincia di Lecco e in tutta Italia è in corso una truffa che si configura come una falsa comunicazione del Centro per l’impiego. In particolare, le persone ricevono sul cellulare falsi messaggi tramite Sms e Whatsapp. Il testo segnala: "Abbiamo tentato di contattarla più volte dai nostri. 🔗Leccotoday.it

attenti alla nuova truffa ora ci sono pure i finti messaggi dal centro per l impiego

© Leccotoday.it - Attenti alla nuova truffa! Ora ci sono pure i finti messaggi dal Centro per l’impiego

Cosa riportano altre fonti

“Sono stata vittima di Spoofing. Il numero era identico a quello della banca, ma i miei soldi sono spariti”: ecco come funziona la nuova truffa - Una telefonata nel mezzo di una normale giornata lavorativa. Un numero che, a prima vista, sembra proprio quello della banca. E in pochi minuti, un conto svuotato. È la disavventura vissuta da Courtney, 35 anni, di Toronto, vittima di Spoofing, che ha deciso di raccontare tutto su TikTok per mettere in guardia gli utenti. “Il modo in cui i truffatori mettono a punto questi sofisticati raggiri fa davvero paura”, ha raccontato a People. 🔗ilfattoquotidiano.it

Il lecca-lecca e poi l'abbraccio. La nuova truffa, ecco a cosa stare attenti - Il danno all'auto non era reale, come solitamente accade in situazioni del genere: dopo aver disegnato delle sommarie strisciate, il truffatore ha scelto la sua vittima 🔗ilgiornale.it

Sono arrivati i finti turisti: migliaia di euro di falsi bonifici, c'è una nuova truffa in città - TRIESTE - La città continua a rappresentare un obiettivo molto redditizio sul fronte delle truffe ai danni dei residenti e nonostante l'attenzione mediatica e delle istituzioni sia particolarmente alta, i malviventi trovano costantemente il modo per portare a casa il risultato. La conferma arriva... 🔗triesteprima.it

Approfondimenti da altre fonti

Attenti alla nuova truffa! Ora ci sono pure i finti messaggi dal Centro per l’impiego; Whatsapp: attenzione alla truffa con le immagini infette. Cos'è e come difendersi; Mail con rimborso dal SSN: la nuova truffa a cui prestare attenzione; Attenzione alla multa stradale: in realtà una truffa. 🔗Cosa riportano altre fonti

attenti nuova truffa sonoAttenti alla nuova truffa! Ora ci sono pure i finti messaggi dal Centro per l’impiego - L'allerta della Provincia: "Nel Lecchese e in tutta Italia è in corso una truffa che si configura come una falsa comunicazione del Centro impiego" ... 🔗leccotoday.it

attenti nuova truffa sonoAttenti, il più pericoloso degli attacchi phishing arriva da Gmail - Il pericolo principale è che l’utente, convinto di trovarsi davvero su una pagina di Google, inserisca le proprie credenziali di accesso. In quel momento, i truffatori ottengono nome utente e password ... 🔗macitynet.it

attenti nuova truffa sono"Oops, numero sbagliato". Attenti a questo messaggio: cosa nasconde - Un messaggio in apparenza innocuo a cui i meno avvezzi alle insidie della rete tendono a rispondere per pura cortesia ... 🔗msn.com