Anche una tassa sugli ultra-ricchi per finanziare il prossimo bilancio Ue La proposta della presidenza polacca
Un documento ufficiale del Consiglio europeo ipotizza per la prima volta il varo, a livello continentale, di una tassa minima sui grandi patrimoni come strumento per rafforzare il prossimo bilancio comune dell’Ue. Il non paper della presidenza polacca di turno, datato 25 aprile, cita la minimum tax sugli ultra ricchi nella forma proposta dall’economista Gabriel Zucman nella rosa delle nuove potenziali “ risorse proprie ” che l’Unione potrebbe introdurre con l’obiettivo di assicurarsi fonti di entrata stabili e indipendenti. Quanto mai necessarie perché l’attuale sistema di finanziamento basato in larga parte su contributi nazionali è ritenuto non più sufficiente per rispondere alle ambizioni dell’Unione su transizione verde e digitale, competitività e ora anche difesa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Anche una tassa sugli ultra-ricchi per finanziare il prossimo bilancio Ue”. La proposta della presidenza polacca
In questa notizia si parla di: tassa - ultra
Cosa riportano altre fonti
La tassa sui ricchi e lo stop al freno del debito: così Francia e Germania vogliono finanziare il riarmo - Si aggira intorno agli 800 miliardi di euro la cifra che l’Unione europea intende mobilitare per finanziare «Rearm Europe», il maxi-piano per la produzione militare e l’acquisto di armi. Di questi, 150 miliardi arriveranno proprio da Bruxelles, che ha promesso l’istituzione di un fondo ad hoc in grado di erogare prestiti ai Paesi membri che ne faranno richiesta. La restante parte, invece, dovrà arrivare in un modo o nell’altro dai singoli governi, che sono chiamati ad aumentare drasticamente la spesa militare, possibilmente senza far saltare i conti. 🔗open.online
Una patrimoniale Ue per finanziare la Difesa: la proposta di una tassa al 2% per i super-ricchi - Una tassa sul patrimonio di 537 super-ricchi per finanziare il piano di riarmo europeo. Una proposta che ha l’obiettivo di evitare di distrarre troppe risorse comunitarie dagli investimenti e dalla transizione energetica. Un gruppo di economisti, guidato da Gabriel Zucman, direttore dell’Eu Tax Observatory, lancerà ufficialmente l’idea di questa maxi-patrimoniale in un evento al Parlamento europeo. 🔗lanotiziagiornale.it

© lanotiziagiornale.it - Una patrimoniale Ue per finanziare la Difesa: la proposta di una tassa al 2% per i super-ricchi
Tridico: “Proposta di risoluzione del Parlamento Ue per una tassa sugli ultraricchi. Si possono raccogliere 121 miliardi” - Pasquale Tridico, eurodeputato M5s e presidente della sottocommissione del Parlamento europeo per le questioni fiscali, rilancia la proposta di una tassa Ue sugli ultraricchi. come quella ipotizzata dall’economista francese Gabriel Zucman. Che al Tax Symposium in corso a Bruxelles ha presentato stime aggiornate sul gettito che arriverebbe da un’imposta minima parametrata alla ricchezza degli europei molto abbienti: nel caso si decida di tassare tutti coloro che possiedono più di 100 milioni di euro, applicando un’aliquota del 2% i Ventisette potrebbero raccogliere 67,2 miliardi che ... 🔗ilfattoquotidiano.it

© ilfattoquotidiano.it - Tridico: “Proposta di risoluzione del Parlamento Ue per una tassa sugli ultraricchi. Si possono raccogliere 121 miliardi”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Una tassa agli ultraricchi contro i divari sociali; Proposta di riforma fiscale: Tridico lancia la tassa sugli ultraricchi; Ecco come sarà possibile abolire i privilegi fiscali degli ultra-ricchi; Tridico: “Proposta di risoluzione del Parlamento Ue per una tassa sugli ultraricchi. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Una tassa agli ultraricchi contro i divari sociali - L’idea di una tassa per gli ultraricchi era stata già presentata ... essere equa e il denaro speso oculatamente. Dobbiamo quindi finanziare un futuro europeo più forte e competitivo ... 🔗msn.com
La tassa sui ricchi e lo stop al freno del debito: così Francia e Germania vogliono finanziare il riarmo - Si aggira intorno agli 800 miliardi di euro la cifra che l’Unione europea intende mobilitare per finanziare «Rearm ... Francia e Germania. La tassa sui ricchi in Francia Il Paese di Emmanuel ... 🔗msn.com
Gli albergatori: la tassa di soggiorno deve restare «tassa di scopo» - «Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo destinata a finanziare interventi in materia di ... 🔗ilsole24ore.com