America’s Cup | Luna Rossa torna ad allenarsi attende novità e amplia la base
La America’s Cup vive in una situazione di stallo da diverse settimane: Team New Zealand deve ancora decidere dove si disputerà la prossima edizione della competizione sportiva più antica del mondo, INEOS Britannia e Alinghi hanno deciso di non presentare il proprio guanto di sfida, dai francesi di Orient Express e dagli statunitensi di American Magic non giungono novità, per il momento soltanto LunaRossa e Athena Racing (Challenger of Record) sono intenzionate a fronteggiare i Kiwi nel 2027.Le ultime indiscrezioni parlavano di un ballottaggio tra Atene e Napoli per ospitare il più prestigioso evento dell’universo velico, ma verosimilmente ne sapremo di più soltanto verso la fine del mese di giugno, quando i detentori della Vecchia Brocca sveleranno la sede della manifestazione e comunicheranno anche il regolamento (a livello di classe non ci saranno variazioni: si scenderà in acqua sempre con gli AC75, come successo nelle ultime due occasioni tra Auckland nel 2021 e Barcellona nel 2024). 🔗Oasport.it

© Oasport.it - America’s Cup: Luna Rossa torna ad allenarsi, attende novità e amplia la base
Su altri siti se ne discute
L’America’s Cup interessa ancora? I ritiri di Alinghi e Ineos, la location che non si trova. E Luna Rossa… - Per più di un secolo e mezzo la America’s Cup è stata una competizione unica nel suo genere, capace di conservare un fascino immutato nonostante il trascorrere del tempo. La competizione sportiva più antica del mondo è sopravvissuta ai decenni che si susseguivano, non si è fatta scalfire dagli eventi, ha mantenuto intatto il proprio blasone ed è sempre stata vista come qualcosa di mitico, un baluardo dell’antichità, un simulacro di riferimento per tutti gli amanti dell’agonismo. 🔗oasport.it
Caos America’s Cup: Luna Rossa una delle sole due sfidanti, Ineos si ritira, i dubbi di Alinghi e l’addio di Burling a NZ - La America’s Cup possiede un fascino unico nell’universo sportivo, conserva la magia di tempi antichi, ha la forza di ammaliare gli appassionati e di catturare l’attenzione a prescindere. La più bella per la sua eccezionalità: la competizione agonistica più antica al mondo, nata nel 1851, quando l’Italia non era ancora unita. Sono ormai passati 174 anni dalla prima leggendaria sfida all’Isola di Wight, tanto che questo evento è entrato di diritto nel mito e nella leggenda. 🔗oasport.it
America’s Cup in alto mare: sicuro l’anno, ma non la data e il luogo. E le avversarie di Luna Rossa… - Sono trascorsi quasi sei mesi da quando Team New Zealand ha alzato al cielo la America’s Cup: era il 19 ottobre 2024, i Kiwi si imponevano nella gara-9 del Match Race conclusivo contro INEOS Britannia, chiudevano la serie per 7-2 e difendevano con profitto la Vecchia Brocca. In questo arco temporale il Defender ha deciso soltanto una cosa: l’anno in cui si disputerà la prossima edizione della competizione sportiva più antica del Mondo. 🔗oasport.it
Se ne parla anche su altri siti
America’s Cup, Luna Rossa a Cagliari si fa anche il cantiere; Luna Rossa torna in mare con l’AC40 a Cagliari; America’s Cup: prime uscite di Luna Rossa con l’AC40 a Cagliari; Torna a Roma il Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela. 🔗Ne parlano su altre fonti
America’s Cup, Luna Rossa a Cagliari si fa anche il cantiere - Luna Rossa investe su un secondo insediamento per costruzione e manutenzione di barche da competizione Luna Rossa raddoppia la sua presenza a Cagliari e annuncia un… Leggi ... 🔗informazione.it
America’s Cup: prime uscite di Luna Rossa con l’AC40 a Cagliari - Cagliari– Prime uscite per Luna Rossa Prada Pirelli nella nuova campagna verso la 38th America’s Cup. Il team di Patrizio Bertelli ha riaperto la base di Cagliari e ha navigato ieri e oggi nel Golfo d ... 🔗informazione.it
Luna Rossa, nuova base al Porto Canale di Cagliari - La Sardegna rafforza il suo legame con l’eccellenza della vela internazionale. Luna Rossa, protagonista della America’s Cup, amplia la propria presenza a Cagliari con una nuova base nel porto industri ... 🔗msn.com