Alla scoperta dei cipressi monumentali del parco Marenzi | visita guidata ed esperienza di ‘forest bathing’
Bergamo. Sabato 10 maggio, in occasione della Giornata nazionale degli Alberi monumentali, l’assessorato Alla Transizione Ecologica, Ambiente e Verde del Comune di Bergamo promuove un appuntamento speciale al parcoMarenzi.Alle 10.30 si terrà una visitaguidata e una sessione gratuita di “immersione forestale” in collaborazione con Legambiente. Protagonisti dell’evento saranno i due cipressi calvi (Taxodium distichum) del parco, alberi monumentali di straordinaria imponenza.Gli esemplari, alti circa 35 metri e con oltre due secoli di vita, rappresentano una rarità botanica nel contesto urbano. Originaria degli Stati Uniti, la specie cresce lungo fiumi e in ambienti paludosi a clima oceanico ed è nota per la sua eccezionale longevità, potendo vivere fino a mille anni. Il parcoMarenzi Dopo la visita dedicata ai cipressi e al ricco patrimonio arboreo del parco, i partecipanti potranno sperimentare un’attività di forest bathing aperta a tutta la cittadinanza. 🔗Bergamonews.it

© Bergamonews.it - Alla scoperta dei cipressi monumentali del parco Marenzi: visita guidata ed esperienza di ‘forest bathing’
Se ne parla anche su altri siti
Parco della Maremma: alla scoperta dei pipistrelli con “Ali silenziose” sabato 22 - Un pomeriggio alla scoperta dei pipistrelli, affascinanti e preziosi abitanti del nostro ecosistema. E' l'appuntamento organizzato dal Parco della Maremma in collaborazione con il Museo di Storia naturale della Maremma per sabato 22 febbraio 2025L'articolo Parco della Maremma: alla scoperta dei pipistrelli con “Ali silenziose” sabato 22 proviene da Firenze Post. 🔗.com
Bioblitz al parco Adda Nord. Un tuffo nella natura alla scoperta delle farfalle - Sentinelle per un giorno di biodiversità. Al parco Adda Nord torna Bioblitz, tre appuntamenti con l’ambiente, esperti accompagnano il pubblico sul campo, insieme contribuiscono al monitoraggio delle aree protette lombarde e aiutano la ricerca scientifica. Le date sono a metà maggio: 16, 17 e 18, è tutto gratuito, ma per partecipare bisogna prenotare. Si comincerà da quell’angolo di paradiso che è l’Oasi Le Foppe a Trezzo con "Lucciolando e gracidando", doppio appuntamento alle 20 e alle 21 direttamente alla riserva, ingresso da via Brasca. 🔗ilgiorno.it
Passeggiare al parco può aiutare padri e figlie a rafforzare il loro legame: la scoperta in uno studio - Una recente ricerca dell’Università dell'Essex ha mostrato come l'attività fisica condivisa possa rendere più forte il legame tra i padri e le loro figlie. Passeggiate, nuotate e gite in bici creano infatti profonde connessioni emotive e permettono ai papà di esercitare il proprio ruolo genitoriale attraverso attività piacevoli e che li mettono a proprio agio.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Alla scoperta dei cipressi monumentali del parco Marenzi: visita guidata ed esperienza di ‘forest bathing’; San Lazzaro sempre più verde: in due anni messe a dimora 10.000 piante; Dai cipressi di Bolgheri alla quercia di Pinocchio: viaggio tra gli alberi monumentali in Toscana; Parco delle 5 Terre: Cipressi e lecci monumentali nel percorso naturalistico letterario. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Alla scoperta dei cipressi monumentali del parco Marenzi: visita guidata ed esperienza di ‘forest bathing’ - Sabato 10 maggio ricorre la Giornata nazionale degli Alberi monumentali: le iniziative nello spazio verde in città ... 🔗bergamonews.it
Scoperta eccezionale: antiche pitture rupestri nel Parco Nazionale di Itatiaia, Brasile - Nel suggestivo scenario del Parco Nazionale di Itatiaia, il primo parco nazionale del Brasile, una scoperta archeologica di grande rilevanza ha recentemente attirato l’attenzione degli studiosi e del ... 🔗gaeta.it
Albero monumentale al parco Casale di Rapallo, ora si muove anche il difensore civico Cozzi - Allertato dal comitato spontaneo dei residenti e frequentatori del parco ... Cipresso di Monterey che è strettamente limitrofo all’area di edificazione dell’asilo, uno dei pochi albero ... 🔗ilsecoloxix.it