Al Forum un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare

I Disturbi del ComportamentoAlimentare (Dca) sono tra le esperienze più diffuse e meno visibili della nostra contemporaneità. Colpiscono trasversalmente ogni fascia d’età, con un’incidenza crescente soprattutto tra le nuove generazioni. Per affrontare con maggiore consapevolezza e responsabilità. 🔗Palermotoday.it

al forum un progetto condiviso per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare

© Palermotoday.it - Al Forum un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Su questo argomento da altre fonti

Il Forum H2O esulta: "Stop alla galleria sotto il Morrone, il commissario di governo boccia il progetto Rfi" - «Esprimiamo soddisfazione per la marcia indietro tutta – è il caso di dirlo – impressa dal commissario di governo Vincenzo Macello, che ha bocciato la proposta di Rfi di bucare il Monte Morrone in pieno Parco nazionale della Maiella nell’ambito dei futuri lavori del raddoppio della ferrovia... 🔗chietitoday.it

Il Forum H2O esulta: "Stop alla galleria sotto il Morrone, il commissario di governo boccia il progetto Rfi"

© chietitoday.it - Il Forum H2O esulta: "Stop alla galleria sotto il Morrone, il commissario di governo boccia il progetto Rfi"

Via Francigena del Sud, Scarinzi: “Opportunità per il territorio, un progetto condiviso per il futuro” - Tempo di lettura: 3 minutiSi è tenuta il 15 aprile 2025, presso il Comune di Vitulano, una riunione operativa che ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali e figure tecniche esperte, per discutere dello sviluppo e della valorizzazione del tratto campano della Via Francigena del Sud.Presenti Sindaci e/o amministratori dei Comuni di Castelfranco in Miscano, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Paupisi, Pietrelcina, Ponte, Solopaca e Torrecuso. 🔗anteprima24.it

Via Francigena del Sud, Scarinzi: “Opportunità per il territorio, un progetto condiviso per il futuro”

© anteprima24.it - Via Francigena del Sud, Scarinzi: “Opportunità per il territorio, un progetto condiviso per il futuro”

TEF Taranto Eco Forum, Paparella: progetto cresce e si consolida - Roma, 22 apr. - L'edizione 2025 del "TEF - Taranto Eco Forum" sarà quella della svolta. Le intenzioni degli organizzatori, ribadite durante la conferenza stampa di presentazione tenuta a Taranto, negli spazi del Castello Aragonese, sono apparse chiare sin dalla decisione di assegnare un titolo inequivocabile all'evento che si terrà il 22 e 23 maggio: "Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all'azione". 🔗quotidiano.net

TEF Taranto Eco Forum, Paparella: progetto cresce e si consolida

© quotidiano.net - TEF Taranto Eco Forum, Paparella: progetto cresce e si consolida

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Al Forum un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare; IL TEATRO FORUM PER SENSIBILIZZARE SULLA VIOLENZA DI GENERE; STEM in GENERE: promuovere la parità di genere e la sostenibilità attraverso l’educazione e la sensibilizzazione; La prevenzione delle dipendenze nelle scuole superiori di Gangi: INdipendenteMENTE, un progetto di sensibilizzazione dedicato agli studenti. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video Forum progetto