Affacciato dalla loggia di San Pietro il nuovo Pontefice ha lanciato un forte messaggio di unità e riconciliazione | Costruiamo ponti siamo un solo popolo in pace Il suo pontificato si annuncia come un cammino di dialogo e fratellanza
La fumata bianca ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa: Robert Francis Prevost è stato eletto 267° Papa, scegliendo il nome di Leone XIV. Con questa elezione, la storia viene scritta ancora una volta: si tratta, infatti, del primo Pontefice americano, un dettaglio che evidenzia il cambiamento e la globalizzazione della Chiesa Cattolica. Le prime parole di papa Leone XIV: «La pace sia con voi» X Leggi anche › Elezione di un nuovo papa: 5 film (e una serie) da vedere. 🔗Iodonna.it

© Iodonna.it - Affacciato dalla loggia di San Pietro, il nuovo Pontefice ha lanciato un forte messaggio di unità e riconciliazione: «Costruiamo ponti, siamo un solo popolo in pace». Il suo pontificato si annuncia come un cammino di dialogo e fratellanza
Le notizie più recenti da fonti esterne
Papa Francesco si affacciato alla loggia della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi et Orbi - Papa Francesco si è affacciato alla loggia della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi et Orbi. Il Pontefice ha faticosamente dato la buona Pasqua ai fedeli riuniti nella piazza, chiedendo poi al maestro delle cerimonie, monsignor Ravelli, di leggere il suo messaggio. Al termine il Papa ha nuovamente preso la parola per pronunciare la formula della benedizione, sempre con molta fatica.L'articolo Papa Francesco si affacciato alla loggia della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi et Orbi proviene da Ildenaro. 🔗ildenaro.it
Conclave: allestita la Loggia della Basilica di San Pietro per il nuovo Pontefice - La Basilica di San Pietro si prepara a uno degli eventi più solenni della tradizione cattolica. A 48 ore dall’inizio ufficiale del conclave, i preparativi per l’elezione del nuovo Papa sono entrati nel vivo.Il celebre balcone centrale della basilica, noto come Loggia delle Benedizioni, è stato adornato con i tradizionali drappi rossi. Si tratta del punto più simbolico dell’intera facciata: da qui, infatti, il nuovo Pontefice si presenterà al mondo subito dopo la sua elezione, pronunciando il consueto “Habemus Papam”. 🔗panorama.it
Quando si affaccia il Papa dalla Loggia di San Pietro e chi è il cardinale che annuncia l’Habemus Papam - Tocca al francese Mamberti, 73enne cardinale protodiacono e diplomatico vaticano, annunciare il nuovo Papa eletto oggi pronunciando dal balcone di San Pietro la formula in latino "habemus papam" che in italiano significa: "abbiamo il nuovo papa". 🔗fanpage.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Papa Leone XIV si affaccia per la prima volta in San Pietro; Eletto Papa Leone XIV, news in diretta: è il cardinale Prevost primo Pontefice americano della storia; Pasqua, il Papa impartisce la benedizione Urbi et Orbi dopo la messa; Pasqua 2025, Papa Francesco pronuncia l'Urbi et Orbi dalla loggia di San Pietro. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Papa Leone XIV si affaccia per la prima volta in San Pietro: gli occhi lucidi e l'emozione. Le prime parole - Papa Leone XIV si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro indossando la tradizionale "mozzetta" rossa, una mantellina corta, chiusa sul petto da una serie di bottoni, ... 🔗msn.com
Papa Leone XIV, il primo discorso a San Pietro: "Il male non prevarrà, costruiamo ponti. Grazie a Bergoglio” - Il nuovo Papa Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia delle benedizioni e ha salutato la ... 🔗iltempo.it
Papa Leone XIV si affaccia per la prima volta a San Pietro - Papa Leone XIV si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro indossando la tradizionale "mozzetta" rossa, una mantellina corta, chiusa sul petto da una serie di bottoni, ... 🔗msn.com