Abuso d’ufficio la Consulta zittisce la sinistra e dà ragione a Nordio | L’abolizione è costituzionale

Un’altra tegola per la sinistra. La Corte costituzionale ha stabilito che l’abrogazione dell’Abusod’ufficio non è incostituzionale. Una sentenza che sotterra mesi e mesi di crociata delle opposizioni contro la riforma varata dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Il verdetto arriva al termine di una camera di Consiglio che ha affrontato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali, tra cui la Corte di cassazione, sull’abrogazione del reato di Abusod’ufficio. La Corte ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Merida).Abusod’ufficio, la Consultazittisce la sinistra: si può abolireBocche cucite delle sinistre sulla sentenza che demolisce il racconto sul governo “amico dei corrotti”. 🔗Secoloditalia.it

abuso d ufficio la consulta zittisce la sinistra e dà ragione a nordio l abolizione è costituzionale

© Secoloditalia.it - Abuso d’ufficio, la Consulta zittisce la sinistra e dà ragione a Nordio: “L’abolizione è costituzionale”

Le notizie più recenti da fonti esterne

Abuso d’ufficio, la Consulta: l’abrogazione non è incostituzionale - La Corte costituzionale ha dichiarato che l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non viola la Costituzione. La sentenza, comunicata con una nota ufficiale a 24 ore dall’udienza pubblica, arriva dopo l’incidente di legittimità sollevato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 9442/2025, nell’ambito di un ricorso in cui la difesa chiedeva l’annullamento di una condanna per abuso d’ufficio, reato previsto dall’articolo 323 del codice penale e recentemente cancellato dalla riforma Nordio (legge 114/2024). 🔗orizzontescuola.it

Abuso d’ufficio, Avvocatura di Stato: “Consulta deve respingere questioni di costituzionalità” - A conclusione della prima parte dell’udienza pubblica sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio, ovvero l’articolo 323 del Codice penale eliminato dalla riforma Nordio, l’avvocatura di Stato ha dichiarato che le “ordinanze di rimessione alla Corte costituzionale non superano il vaglio di ammissibilità“. Secondo l’Avvocatura, infatti, non si è tenuto conto che la Convenzione di Merida “non attiene a […]L'articolo Abuso d’ufficio, Avvocatura di Stato: “Consulta deve respingere questioni di costituzionalità” proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Consulta: abrogazione dell’abuso d’ufficio non è incostituzionale - La Corte ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da quattordici autorità giurisdizionali 🔗imolaoggi.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Sentenza Consulta su abuso d’ufficio, Nordio: “Massima soddisfazione”; Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale; Abuso d'ufficio, per la Consulta l'abrogazione del reato non è incostituzionale; Abuso d'ufficio, la Consulta boccia il ricorso: l'abrogazione prevista dal governo Meloni non è incostituzionale. 🔗Approfondimenti da altre fonti

abuso d ufficio consultaConsulta, schiaffo alla sinistra: l'abrogazione dell'abuso di ufficio non è incostituzionale - Infondate le questioni sollevate dalla Cassazione e tredici 13 giudici di merito sulla presunta violazione della Convenzione Onu contro la corruzione ... 🔗msn.com

abuso d ufficio consultaConsulta, via libera all'abolizione del segreto d'ufficio: il caso del 'processo Duchini' - L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, prevista dalla riforma Nordio, non è in contrasto con la Costutuzione italiana. E' quanto ha deciso la Corte costituzionale respingendo le questioni ... 🔗rainews.it

abuso d ufficio consultaAbuso d’ufficio, Consulta: “Abrogazione non è incostituzionale” - La Corte Costituzionale ha stabilito che non è incostituzionale l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. In esito all’udienza pubblica svoltasi ieri, la Corte costituzionale “ha esaminato in camera ... 🔗msn.com

Video Abuso d’ufficio