A pronunciare l’Habemus Papam anche questa volta sarà un cardinale francese | ecco chi è
Iniziato il conclave, gli occhi del mondo sono puntati sul comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina. La fumata bianca sarà il segno dell’elezione del nuovo Pontefice, in contemporanea inizieranno a suonare le campane della basilica di San Pietro. Da quel momento passeranno alcuni minuti e dal dalla loggia centrale della basilica verrà annunciata l’elezione con la nota formula: “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!“. Così varrà resa nota l’identità del nuovo Pontefice e il nome scelto. A pronunciare la formula è il cardinale protodiacono, oggi il francese Dominique Mamberti. Ovviamente a meno che non sia lui stesso il successore di Papa Francesco: in quel caso a dare l’annuncio sarebbe il cardinale vice protodiacono, attualmente Mario Zenari.Nato a Rabat in Marocco, ma cresciuto in Corsica, Mamberti ha 73 anni ed è il Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, ovvero il capo del massimo tribunale di diritto canonico della Santa Sede. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - A pronunciare l’Habemus Papam anche questa volta sarà un cardinale francese: ecco chi è
Su questo argomento da altre fonti
Habemus papam, tutto il latino che serve per seguire l'elezione del nuovo papa - Il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede ed è usata soprattutto per i riti: su tutti quello del Conclave. Ecco le parole da conoscere per non perdere neanche un passaggio 🔗vanityfair.it

© vanityfair.it - Habemus papam, tutto il latino che serve per seguire l'elezione del nuovo papa
Come funziona il Conclave, dall'Extra omnes all'Habemus Papam - Dal momento in cui si aprono le sessioni di voto fino alla fumata bianca, tutte le fasi che portano all'elezione del nuovo Pontefice 🔗wired.it
© wired.it - Come funziona il Conclave, dall'Extra omnes all'Habemus Papam
Conclave, quando inizia, la prima fumata, le votazioni, le pause, gli orari e l'Habemus Papam: il programma completo - La prima votazione del Conclave si terrà alle 16.30 di mercoledì 7 maggio. Sarà l'unica votazione di quel giorno, con le giornate successive che invece ne vedranno quattro... 🔗ilmessaggero.it

© ilmessaggero.it - Conclave, quando inizia, la prima fumata, le votazioni, le pause, gli orari e l'Habemus Papam: il programma completo
Se ne parla anche su altri siti
A pronunciare l’Habemus Papam anche questa volta sarà un cardinale francese: ecco chi è; La storia della formula «Habemus Papam» e quella volta che i papi sono stati tre; Dalla prima fumata nera all'Habemus Papam: ecco cosa avviene ora; Chi sarà il nuovo Papa: tutto quello che c’è da sapere sul Conclave: il segreto, il voto, i papabili favoriti, la votazione, la durata, la fumata bianca e la fumata nera. 🔗Ne parlano su altre fonti
Il ritratto. Ecco chi annuncerà il nuovo Papa - Il compito di pronunciare la famosa frase: 'habemus Papam' spetta al cardinale protodiacono, oggi il francese Mamberti, a meno che non sia lui l'eletto. Perchè i porporati sono divisi in tre ordini ... 🔗informazione.it
La storia della formula «Habemus Papam» e quella volta che i papi sono stati tre - L’annuncio pronunciato al termine di ogni conclave è oggi un simbolo universale della continuità della Chiesa cattolica. La sua origine, però, affonda in uno dei momenti più turbolenti della storia ec ... 🔗editorialedomani.it
Habemus papam, storia della formula con cui viene annunciato il Papa e chi la pronuncia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Habemus papam, storia della formula con cui viene annunciato il Papa e chi la pronuncia ... 🔗tg24.sky.it