Via libera alle casse di espansione sul Rio Leccio

via libera alle casse di espansione sul rio leccio

© Lanazione.it - Via libera alle casse di espansione sul Rio Leccio

Buona la prima. L’opera è condivisa. Nell’incontro preliminare cittadini collaborativi e interessati, con molti quesiti tecnici arrivati agli ingegneri ma la realizzazione delle casse di espansione (strumento di sicurezza idraulica) sul rio Leccio a Porcari, a nord del paese, tra via Sbarra e via Pollinelle, procede. Questo lascia ben sperare anche per i tempi. Anche laddove dovranno esserci espropri, saranno bonari. L’intervento è abbastanza invasivo. C’è da tenere presente che quando i terreni verranno allagati, lo saranno sia a destra sia a sinistra del corso d’acqua che è uno dei torrenti più importanti e monitorati della Piana di Lucca: è essenziale intervenire per ridurre il rischio idraulico nei tratti attraversati dal rio.Ieri il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Dino Sodini, assieme al dirigente Antonio Difonzo, ha incontrato il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari e i cittadini che abitano nelle strade parallele al Leccio, riuniti nel Comitato La Ginestra. 🔗Lanazione.it

Ne parlano su altre fonti

Casse di espansione sul Senio, Ferrero (FdI): "La Regione chiarisca quando entreranno in funzione" - "La Regione chiarisca con quale tempistica saranno rese funzionanti le casse di espansione e laminazione del Senio, in località Cuffiano, frazione di Riolo Te". A chiederlo, con una interrogazione a risposta immediata in aula è il consigliere di Fratelli d'Italia Alberto Ferrero. "Oltre 30 anni... 🔗ravennatoday.it

Casse d’espansione: tre i cantieri in corso - Sono tre i cantieri attivi in questi giorni a Rubiera nella zona delle casse d’espansione del Secchia. Il primo è quello che si vede anche dalla provinciale, sotto i cavi dell’alta tensione, accanto alla ferrovia. "È un cantiere molto grande ed è collegato a quelli che ci sono sulla sponda modenese del fiume, a destra e a sinistra della via Emilia. Si tratta di un cantiere di Snam che sta scavando il nuovo passaggio del metanodotto sotto il fiume: si intravedono infatti gli enormi tuboni che andranno a comporre la galleria sotterranea. 🔗ilrestodelcarlino.it

Casse di espansione del Restone: costi esplosi e ritardi decennali - Bene la casse di espansione del Restone, i cui lavori sono stati avviati nei giorni scorsi alla presenza del governatore Eugenio Giani e dell’assessore Monia Monni, "ma dovevano essere già ultimate nel 2018, dopo essere state annunciate nel 2005 dal governo Renzi. A dieci anni di distanza, i costi sono esplosi: da 74 milioni preventivati per il sistema di 4 casse, siamo a quasi 200". A denunciare un incremento del 270% della spesa da affrontare è Simona Petrucci, senatore di Fratelli d’Italia e membro della commissione Ambiente, nonché di professione geologo. 🔗lanazione.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Via libera alle casse di espansione sul Rio Leccio; Pra' dei Gai, via libera al bacino di raccolta anti alluvioni: aggiudicato il primo stralcio; Messa in sicurezza idraulica, la giunta approva i progetti per le casse d'espansione dei torrenti Vella e Ficarello; Il parco del Secchia non c’è più: uno scempio. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

via libera casse espansione Via libera alle casse di espansione sul Rio Leccio - Buona la prima. L’opera è condivisa. Nell’incontro preliminare cittadini collaborativi e interessati, con molti quesiti tecnici arrivati agli ... 🔗lanazione.it

Dentro l’Ufficio Zona Coldiretti Valdarno: competenze al servizio del territorio - Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha fatto il punto sulla messa in sicurezza dei fiumi e ha ricordato le opere in corso in Valdarno e quelle da ultimare, per il corso dell’Arno "Le ... 🔗valdarnopost.it

via libera casse espansione Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti' - Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere esistenti, funzionanti, da adeguare, e mai realizzate. Nero su bianco i ritardi della Regione. Quindici ann ... 🔗lapressa.it

Video Via libera