Vetture vendute e mai consegnate Maxi buco della Galimberti auto Ora la Procura chiede il fallimento

Arriva la liquidazione giudiziale per “Galimberti auto”, un’altra concessionaria in Brianza finita nel mirino della Procura e alla ribalta di Striscia la Notizia per Vetture non consegnate ai clienti. È stata proprio la magistratura monzese a chiedere il fallimento della rivendita di Vetture a Verano dopo che sono iniziate ad arrivare le denunce da parte dei clienti che sostengono di essere caduti nella beffa di avere pagato senza ricevere quanto acquistato. L’importo più basso versato per un’auto è un acconto di 1.500 euro, quello più alto di 24.700 euro. Si parla di un valore complessivo di quasi 300mila euro. Le segnalazioni erano arrivate anche a Striscia e l’inviato Max Laudadio si era recato una prima volta nel salone di via Barzaghi agli inizi del marzo scorso, dove il titolare aveva assicurato che avrebbe risarcito tutte le somme percepite. 🔗Ilgiorno.it
vetture vendute e mai consegnate  maxi buco della galimberti auto  ora la procura chiede il fallimento

© Ilgiorno.it - Vetture vendute e mai consegnate. Maxi buco della “Galimberti auto”. Ora la Procura chiede il fallimento

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Verano Brianza, auto vendute e non consegnate ai clienti. Indaga la Procura di Monza - Verano Brianza (Monza), 7 aprile 2025 – Altri clienti che hanno pagato un'auto mai consegnata. Un'altra concessionaria in Brianza finisce nel mirino della Procura di Monza e alla ribalta di Striscia la Notizia. Nel 2017 era stata la volta della storica rivendita Antonini a Varedo, i cui titolari sono stati condannati per truffa e bancarotta fraudolenta. A distanza di sette anni e a pochi chilometri di distanza, sotto la lente dei creditori è finita "Galimberti auto" a Verano Brianza. 🔗ilgiorno.it

Automobili Lamborghini chiude un anno da record: oltre 10.000 vetture consegnate - Automobili Lamborghini chiude un anno da record per consegne e fatturato, ma il simbolo del Made in Italy non si accontenta e desidera consolidare la posizione nel 2025 🔗ilgiornale.it

Vetture di lusso a prezzi di saldo “vendute” nel finto autosalone: denunciato - Mantova, 19 aprile 2025 – Prima regola per “fiutare” una truffa su un oggetto in vendita: il prezzo, troppo basso rispetto al valore di mercato. Qualcuno, nel Mantovano, non ha ricordato questa dritta, finendo nella rete di un Filo Sganga che si era inventato un’attività del tutto fittizia, con l’obiettivo di spillare soldi ai “distratti” di turno. Secondo quanto accertato dagli agenti della polizia di Stato l’uomo si spacciava per il titolare di una concessionaria di automobili mettendo in vendita, su falsi annunci online, vetture anche di lusso, a prezzi molto inferiori al valore di ... 🔗ilgiorno.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Verano Brianza, auto vendute e non consegnate ai clienti. Indaga la Procura di Monza; Porsche consegna meno auto nel 2024: vendite -3%. Il mercato peggiore è la Cina (-28%); Se volete comprare una Ferrari dovrete aspettare il 2027; Lamborghini, un 2024 da record: «Mai vendute così tante auto prima d’ora». 🔗Approfondimenti da altre fonti

Auto vendute ma non consegnate. Concessionaria sotto indagine - Un’altra concessionaria di auto in Brianza nel mirino della Procura e alla ribalta di Striscia la Notizia per vetture non consegnate ai ... delle auto che venivano vendute a prezzi di mercato ... 🔗ilgiorno.it

Verano Brianza, auto vendute e non consegnate ai clienti. Indaga la Procura di Monza - appropriazione indebita e per la truffa delle auto che venivano vendute a prezzi di mercato, ma ai clienti veniva proposto di applicare adesivi pubblicitari in cambio di un parziale sconto. 🔗ilgiorno.it

Video Vetture vendute