Vestiti su Shein e Temu il dermatologo | Ti spiego l’errore che non devi mai fare
Comprare Vestiti su Shein e Temu, ma anche su altre piattaforme di fast fashion, è ormai un’abitudine diffusa: prezzi bassissimi, ampia scelta, spedizioni rapide e capi alla moda. Tuttavia, c’è un pericolo spesso ignorato che non riguarda solo l’ambiente o i diritti dei lavoratori, ma coinvolge la nostra salute e la nostra pelle. A lanciare l’allarme è il dottor Charles Puza, dermatologo certificato di New York, che su TikTok ha spiegato perché non si dovrebbero mai indossare abiti nuovi senza aver fatto prima una cosa fondamentale.Ti potrebbe interessare anche: Mozzarella di bufala, gli esperti: “Gli errori che non dovete fare quando la mangiate”Il consiglio del dermatologoMolti Vestiti acquistati su Shein e Temu, ma anche su altri portali della fast fashion, vengono trattati con sostanze chimiche irritanti o allergeniche, tra cui formaldeide (per rendere i tessuti resistenti alle pieghe), coloranti azoici, conservanti antimuffa, composti organici volatili (VOC). 🔗Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - Vestiti su Shein e Temu, il dermatologo: “Ti spiego l’errore che non devi mai fare”
Le notizie più recenti da fonti esterne
Vogliamo davvero alimentare ancora l’ultra fast fashion di Shein e Temu? - Tutti i grandi brand della moda, chi con convinzione e chi perché obbligato dalle normative, stanno almeno iniziando a lavorare con la propria filiera per migliorare il profilo ambientale e sociale della produzione. Tutti tranne i grandi colossi cinesi dell’e-commerce, Shein e Temu. Se parliamo di moda, non possiamo non aprire un capitolo su questi marchi che si sono fatti conoscere nel mondo perché propongono prodotti carini e sempre nuovi, spingendo il consumo a basso costo e cercando di evitare i consumatori che si facciano altre domande. 🔗ilfattoquotidiano.it
Perché Shein e Temu hanno alzato i prezzi - Nelle ultime ore su Temu e Shein sono comparse delle tasse extra sui prodotti acquistati a basso costo, è un effetto dei dazi di Donald Trump: ecco cosa è successo.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce - I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo diventerà impossibileBrutta “sorpresina” dal mondo dello shopping online a basso costo. Sembra che quei famosi “affari” che trovavamo su Temu e Shein stiano per diventare un po’ meno “affari”. Fino alla scorsa settimana, i clienti americani (al momento la modifica riguarda solo questo mercato) di questi due colossi cinesi dell’e-commerce riuscivano a scampare i dazi doganali grazie a una bella esenzione sulle spedizioni di merci che non superavano gli 800 dollari. 🔗cityrumors.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Compri fast fashion su Shein o Temu? Sono un dermatologo e ti spiego l’errore da non fare mai; Shein e Temu: cosa paghiamo per avere tutto (quasi) gratis; Fast fashion: l'onda che travolge l'industria della moda | Il Sole 24 Ore; Shein, lo studio tedesco: «Sostanze tossiche» in alcuni prodotti del fast fashion cinese. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Compri fast fashion su Shein o Temu? Sono un dermatologo e ti spiego l’errore da non fare mai - Un dermatologo spiega perché non dovresti mai indossare vestiti senza prima lavarli, soprattutto se comprati su Shein o Temu ... 🔗greenme.it
Temu e Shein alzano i prezzi, i dazi colpiscono gli ordini low cost - Finisce l’era dei prezzi ultra-low cost su Temu e Shein. Negli Stati Uniti, molti consumatori si sono ritrovati a dover pagare un sovrapprezzo su abbigliamento e accessori acquistati attraverso le ... 🔗quifinanza.it
Ecco come le cinesi Temu e Shein si difenderanno dai dazi di Trump - nata per competere con Shein, Temu e simili, dove vengono proposti vestiti, prodotti elettronici e altro spesso a 2-3 dollari. Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo. 🔗startmag.it