Val Tidone | i luoghi del sacro successo per l' evento creato dal neonato comitato storico culturale della valle
successo di pubblico per la manifestazione “Val Tidone: i luoghi del sacro”, che si è svolta domenica 27 aprile tra cammino, convegni e musica, alla scoperta del patrimonio storico-religioso della vallata.Al mattino e nella prima parte del pomeriggio, una passeggiata da Borgo Mulino Lentino. 🔗Ilpiacenza.it

© Ilpiacenza.it - "Val Tidone: i luoghi del sacro", successo per l'evento creato dal neonato comitato storico culturale della valle
Altre fonti ne stanno dando notizia

© ilpiacenza.it - Alta Val Tidone, conclusa la riqualificazione della comunità alloggio "Giacomo da Pecorara"

© ilpiacenza.it - Nasce il "Comitato Eventi Alta Val Tidone": un nuovo gruppo di volontari al servizio del territorio

© ilpiacenza.it - Degustazioni, enogastronomia e il Wine fest: torna "Val Tidone: il gusto si fa in quattro"
Approfondimenti da altre fonti
Val Tidone: i luoghi del sacro, successo per l'evento creato dal neonato comitato storico culturale della valle; Val Tidone: i luoghi del sacro, il 27 aprile al Mulino del Lentino e Pieve di Stadera; Val Tidone: i luoghi del sacro; Chiese e Pievi in Alta Valtidone, tra storia e devozione: escursione e convegno. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
“Val Tidone: i luoghi del sacro – Storia, cultura e devozione nelle pievi e nelle chiese minori” - Il Comitato Storico Culturale Val Tidone presenta l’evento “Val Tidone: i luoghi del sacro – Storia, cultura e devozione nelle pievi e nelle chiese minori”, in programma domenica 27 aprile ... 🔗piacenzasera.it
Weekend autunnale in Val Tidone alla scoperta dei suoi borghi più belli - Un viaggio nel tempo che merita di essere fatto e che vi condurrà anche alla scoperta di luoghi come la Chiesa di San Cristoforo e della sua cupola dorata. Per vivere un viaggio in Val Tidone ... 🔗msn.com
Sacro Monte di Varese: visite guidate gratuite per riscoprire e valorizzare l’identità di luoghi eccezionali - che permetterà di conoscere il Sacro Monte di Varese attraverso i suoi luoghi e le storie che nel tempo li hanno attraversati. A partire dal mese di aprile 2025 e fino a settembre al Sacro Monte ... 🔗mi-lorenteggio.com