Un debuttante al Conclave | Guarderò il Cupolone per sentire Dio più vicino

Città del Vaticano, 7 maggio 2025 – Non ha riti scaramantici, né amuleti. Anche “i libri da portare devo ancora sceglierli e anzi non so nemmeno se potrò tenerli con me”. I dubbi sono quelli di un novellino del Conclave, ma ciò che farà prima di entrare a Santa Marta e chiudersi alle influenze esterne, il cardinale Francesco Montenegro, 78 anni, arcivescovo emerito di Agrigento, non se lo fa chiedere due volte. “Alzerò gli occhi sul Cupolone di San Pietro – risponde – per sentire il Cielo più vicino”. Questa sarà la sua prima volta da elettore in Cappella Sistina, ha un po’ di paura?“Per me sarà tutto nuovo, ma ho la serenità di chi sa di fare il suo dovere. Farò la mia parte”. Le Congregazioni generali si sono chiuse: è stato duro il confronto?“Scontri non ce ne sono stati. Si è privilegiato il dialogo, ognuno ha detto la sua, con la propria testa e il suo cuore. 🔗Quotidiano.net
un debuttante al conclave   guarderò il cupolone per sentire dio più vicino

© Quotidiano.net - Un debuttante al Conclave: “Guarderò il Cupolone per sentire Dio più vicino”

Su questo argomento da altre fonti

Un debuttante al Conclave: “I potenti al funerale? Lacrime di coccodrillo” - Città del Vaticano, 25 aprile 2025 – ??????Papa Francesco fino alla fine della sua vita “ha gridato l’urgenza della pace e in tantissimi casi non è stato ascoltato”. Adesso, in occasione dei suoi funerali, ci saranno tutti i grandi della Terra in piazza San Pietro e “almeno in parte si verseranno lacrime di coccodrillo” davanti al suo feretro. A dirlo è l’arcivescovo di Siena e Montepulciano, il cardinale Paolo Lojudice, 60 anni, al suo esordio in Conclave. 🔗quotidiano.net

Card. Ruini: “Il conclave restituisca la Chiesa ai cattolici” - “Servirà un Papa buono, che sia profondamente credente, dotato di attitudine nelle questioni di governo, capace di affrontare una fase internazionale delicatissima e molto pericolosa. E servirà un Papa caritatevole. Caritatevole anche nella gestione della Chiesa”. Lo dice al Corriere della Sera il cardinale Camillo Ruini. “I funerali hanno dato l’impressione che si sia risolto... 🔗imolaoggi.it

Il Vaticano è sospeso fra passato e futuro, i conservatori al Conclave divisi e senza candidato - Casa Santa Marta, che per dodici anni ha accolto la quotidianità spartana di papa Francesco, è tornata silenziosa. L’appartamento 201, dove ha vissuto l’inquilino argentino, è stato sigillato. Ma quei sigilli raccontano più di una semplice scomparsa fisica: sanciscono la fine di un doppio scarto rispetto alla tradizione papale – l’abbandono dei Palazzi Apostolici e la convivenza, mai risolta del tutto, con un Papa emerito relegato nel monastero Mater Ecclesiae fino al 2022. 🔗thesocialpost.it

Video debuttante Conclave