Uil scuola contro il decreto sui docenti di sostegno | richiesta di ritiro

Il decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 ha scatenato polemiche riguardo la conferma dei docenti di sostegno senza il titolo di specializzazione. La Uil scuola ha chiesto il ritiro del provvedimento, criticando le possibili discontinuità didattiche e i rischi per gli studenti con disabilità. In particolare, il sindacato evidenzia le problematiche legate alla . Uil scuolacontro il decreto sui docenti di sostegno: richiesta di ritiroscuolalink. 🔗Scuolalink.it

Immagine generica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Conferma docenti sostegno, Uil Scuola chiede il ritiro del decreto. D’Aprile: “Molti posti non ci saranno, così non si garantisce la continuità didattica” - L’introduzione del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sta suscitando forti reazioni nel settore scolastico, in particolare per quanto riguarda i posti di sostegno. Il provvedimento consente alle famiglie, entro il 31 maggio, di chiedere la conferma dell’insegnante di sostegno dell’anno precedente, anche in assenza del titolo di specializzazione. Tuttavia, tale conferma è vincolata alla disponibilità effettiva del posto per l’anno scolastico 2025/26. 🔗orizzontescuola.it

Formazione docenti, ‘la nuova arma’ contro le dipendenze: il Decreto Scuola investe 1 milione di euro per preparare gli insegnanti a riconoscere e affrontare i segnali di disagio tra gli studenti - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge n. 45 del 7 aprile 2025, noto come decreto scuola, il Governo introduce una serie di disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.L'articolo Formazione docenti, ‘la nuova arma’ contro le dipendenze: il Decreto Scuola investe 1 milione di euro per preparare gli insegnanti a riconoscere e affrontare i segnali di disagio tra gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Stretta sui diplomifici, 1 milione contro le droghe e una speranza per i docenti idonei. Cosa c’è nel decreto Scuola in arrivo - Sono in arrivo importanti novità per il mondo della scuola nel decreto che sarà presentato domani in Consiglio dei ministri. Qualcosa potrebbe muoversi per i docenti idonei ma non vincitori, ovvero coloro i quali hanno superato i concorsi Pnrr nel 2020 e nel 2023 e hanno raggiunto il punteggio minimo, ma non sono rientrati tra i vincitori di cattedra. Docenti che da mesi protestano contro l’assenza di graduatorie trasparenti, come riportato in un’inchiesta di Open. 🔗open.online

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Conferma docenti sostegno, Uil Scuola chiede il ritiro del decreto. D'Aprile: “Molti posti non ci saranno, così non si garantisce la continuità didattica”; Uil scuola contro il decreto sui docenti di sostegno: richiesta di ritiro; Corsi di sostegno per chi ha conseguito il titolo estero – SCHEDA; Sostegno scolastico, UIL Scuola: ‘Decreto 32 va ritirato, penalizza docenti e alunni con disabilità’. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Scuola, Uil: insufficiente dotazione organica ATA, in Basilicata oltre 3mila precari - E’ il giudizio di Uil Scuola dopo che l’amministrazione ha presentato la bozza di decreto interministeriale comprensiva delle relative tabelle che confermano anche per l’anno scolastico 2025/2026, le ... 🔗basilicata24.it

uil scuola contro decretoStage già a 15 anni, le opposizioni contro il decreto Pnrr-Scuola: “Troppo giovani, è rischioso” - A lavorare in azienda già a 15 anni. A prevederlo è il decreto Pnrr-Scuola ora all'esame della Commissione Cultura d el Senato. La misura, decisamente innovativa rispetto alla legge attuale che preved ... 🔗repubblica.it

Scuola, D’Aprile (Uil) “Ritentano di escluderci dai tavoli sindacali” - ROMA (ITALPRESS) - "La Uil Scuola Rua sta subendo un ricatto politico sindacale". A denunciarlo è il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. L'8 aprile si terrà la discussione del ... 🔗italpress.com

Video Uil scuola