T-Red sulla Saronnese a Uboldo | 600 multe in un mese

Numeri allarmanti arrivano da Uboldo, dove i nuovi T-Red installati all’incrocio tra via 4 Novembre, via Tognoni e via Risorgimento hanno registrato in soli trenta giorni ben 600 infrazioni per il passaggio con il semaforo rosso. Un dato sorprendente, che ha spinto il sindaco Luigi Clerici a lanciare un chiaro segnale durante l’ultimo consiglio comunale: . 🔗Leggi su Ilnotiziario.net

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Uboldo, attenzione ai T-Red al semaforo sulla Saronnese: installati oggi - E’ stata avviata oggi pomeriggio a Uboldo l’installazione dei T-Red sulla Saronnese, all’incrocio della via 4 Novembre con le vie Dell’Acqua e Sanzio: “I semafori che fotografano chi passa col rosso entreranno in funzione fra una decina di giorni – annuncia il comandante della polizia locale Alfredo Pontiggia – Prima di attivarli dovremo fare delle [...] 🔗ilnotiziario.net

Uboldo, travolge un cervo sulla Saronnese. Allerta - Stava transitando in via 4 Novembre a Uboldo quand’è sbucato un cervo che ha attraversato la strada: “Non ho potuto fare nulla per frenare e l’ho colpito in pieno”, racconta la  malcapitata automobilista, Patrizia Silloni. E’ successo all’altezza del Keropetrol, distributore di benzina posto sulla Saronnese, poco prima del confine con Rescaldina, da dove proveniva [...] 🔗ilnotiziario.net

La nuova primaria Elena Mazza. Alla guida dell’Oncologia all’Uboldo - Elena Mazza è la nuova primaria di Oncologia all’Uboldo. Raccoglie il testimone da Mario Comandè, storico direttore del reparto, in pensione da fine anno. Alla struttura di Cernusco la specialista, che arriva dal San Raffaele di Milano, approda con l’obiettivo "di promuovere ulteriormente i livelli di eccellenza nel campo di Asst Melegnano Martesana". Alle spalle ha un’esperienza di 20 anni. "Con questa nomina – spiegano Roberta Labanca, direttore generale, e Giuseppina Ardemagni, direttore sanitario – prosegue l’impegno dell’azienda per garantire il potenziamento dei servizi dedicati alla ... 🔗ilgiorno.it