Sulle carceri lo stato è come Procuste

sulle carceri lo stato è come procuste

© Ilfoglio.it - Sulle carceri lo stato è come Procuste

Se è vero, come vuole il filosofo, che la giustizia si fonda sul concetto di proporzione, dobbiamo riconoscere che Procuste era un gigante (nonché un brigante) indubbiamente giusto. Braccava i viandanti, li trascinava nel suo antro e li stendeva su un’incudine a forma di letto: se erano troppo alti, li amputava alle estremità; se erano troppo bassi, li stirava fino a ottenere la lunghezza desiderata. Lo so cosa pensate: il nostro senso di giustizia si ribella a questo trattamento: sono i letti che devono adeguarsi agli uomini, non il contrario. La salvaguardia dei nostri simili dev’essere la costante, gli altri fattori possono variare. Insomma, vorremmo dirgli: caro Procuste, anzitutto lascia in pace i poveri viandanti, ma se proprio devi sequestrarli, torna a farlo solo quando ti sarai dotato di letti di tutte le taglie. 🔗Ilfoglio.it

Cosa riportano altre fonti

Kalashnikov, benzina e sigle anarchiche: in Francia carceri sotto attacco. Il governo: “La risposta dello Stato sarà implacabile” - Il fuoco nella notte, i bossoli sull’asfalto, sigle minacciose come marchi lasciati sul ferro fuso delle auto in fiamme. In Francia, la criminalità organizzata ha smesso di nascondersi: ora spara, incendia, firma e rivendica. E lo fa scegliendo i simboli più sensibili dello Stato: le carceri, alcune sedi del ministero della Giustizia, gli uomini e le donne che incarnano quotidianamente l’autorità repubblicana. 🔗secoloditalia.it

Si chiamava Walid Khalid Abdullah, è stato il primo minore a morire nelle carceri di Israele - Walid Khalid Abdullah Ahmad non è morto. È stato lasciato morire. Lentamente, in silenzio, sotto la custodia dello Stato d’Israele. Aveva diciassette anni. È il primo minore palestinese a morire in una prigione israeliana, ma la sua vicenda, tragicamente, non è eccezionale.È il risultato di una serie di omissioni, trascuratezze e di un processo di disumanizzazione istituzionalizzata e profondamente radicato all’interno delle istituzioni israeliane. 🔗it.insideover.com

Il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu è stato destituito e trasferito in carcere - Dopo che un tribunale di Istanbul aveva confermato l’ordine di arresto nei suoi confronti, il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu è stato temporaneamente destituito dal suo incarico ed è stato trasferito nel carcere di massima sicurezza di Marmara, nel distretto di Silivri a Nord della città. Il provvedimento, emanato dal ministero dell’Interno, riguarda anche i sindaci di Sisli e Beylikduzu coinvolti nella stessa inchiesta. 🔗lettera43.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

carceri stato procuste Carceri, la denuncia della Corte dei Conti: "Sovraffollamento ai limiti dell'emergenza" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Carceri, la denuncia della Corte dei Conti: 'Sovraffollamento ai limiti dell'emergenza' ... 🔗tg24.sky.it

Milano, una serie di dibattiti sulla situazione delle carceri in Italia. Il programma - Una serie di dibattiti sulla situazione nelle carceri in Italia ... Spatial dynamics of penal environments”, che interroga lo stato contemporaneo dell’incarcerazione, esplorando le cause ... 🔗tg24.sky.it

Ex sindaco di roma gianni alemanno scrive al ministro nordio per l’emergenza sovraffollamento carceri - La difficile condizione delle carceri italiane torna sotto i riflettori grazie a una lettera inviata dall’ex sindaco di roma Gianni Alemanno, detenuto a Rebibbia. Il documento è stato spedito il 30 ... 🔗gaeta.it

Video Sulle carceri