Sulla terra e sull’acqua

sulla terra e sull acqua

© Ilfoglio.it - Sulla terra e sull’acqua

Sebald ha lasciato nella mente dei suoi lettori l’immagine indimenticabile di una prosa sottile, tagliente e inesauribile che si dispiega in libri iconici dove si mescolano differenti forme d’espressione (scrittura, disegni e fotografie) e generi (saggio letterario, romanzo, autobiografia e prosa di viaggio). Lo scrittore tedesco ha raccontato come il suo strumento prediletto fosse la prosa e così quando nel 2001 morì a causa di un incidente stradale la critica ritenne, più di ogni altra cosa, di aver perso uno straordinario narratore e saggista. Eppure Sebald è stato anche un grande poeta, anzi, la poesia è stato il mezzo attraverso il quale si è espresso con maggiore continuità considerando che sin dagli anni Sessanta, cioè quando aveva meno di vent’anni, i versi hanno allestito il racconto autobiografico e la descrizione delle forme della natura e delle città. 🔗Ilfoglio.it

Su questo argomento da altre fonti

Un gioiello incastonato tra le Alpi: Bled e la sua fiaba sull’acqua - Di tanto in tanto capita di scovare un luogo che ci fa restare in silenzio, come se qualcosa di ineffabile ci colpisse all’improvviso. E sì, a noi è successo proprio così quando siamo giunti sulle rive del Lago di Bled. Non è un sogno irraggiungibile, anzi, si trova a circa 50 chilometri dalla capitale slovena, […] L'articolo Un gioiello incastonato tra le Alpi: Bled e la sua fiaba sull’acqua è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

Confermata la teoria degli astrofisici: gli ultimi dati sull’asteroide che rischia di colpire la Terra nel 2032 - La percentuale di rischio è scesa, ora è dello 0,02%, se questa tendenza continua le probabilità che l'asteroide colpisca la terra potrebbero raggiungere lo 0%. Il corpo celeste però continuerà a essere monitorato dalla comunità scientifica.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Camminata ad anello "Novara Terra d'acqua" intorno alla città - Un percorso di 27 km da Pernate a Lumellogno, facendo un anello intorno a Novara, insieme al Cai. Alle ore 8:30 ritrovo a Pernate, parcheggio Conad in Via Novara.  🔗novaratoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra; Come la più grande e potente inondazione della storia ha creato il Mediterraneo; L’acqua sulla Terra potrebbe essere nativa e non frutto di impatti; Porta a Terra, arriva lo spettacolo unico del 'Circo sull'acqua': appuntamento dal 24 gennaio al 2 febbraio. 🔗Ne parlano su altre fonti

Tema sull'acqua - L'acqua è essenziale per la vita sulla Terra, rappresentando circa il 60% del corpo umano e svolgendo un ruolo cruciale nella regolazione delle funzioni vitali. Storicamente, le civiltà si sono ... 🔗skuola.net

L’acqua sulla Terra potrebbe essere nativa e non frutto di impatti - Un nuovo studio riapre il dibattito sull’origine dell’acqua terrestre L’ origine dell’acqua sulla Terra , uno degli enigmi più affascinanti della scienza planetaria, potrebbe avere una ... 🔗msn.com

Origine dell’acqua sulla Terra, sorpresa: non viene dagli asteroidi - Un meteorite scoperto in Antartide ribalta la teoria: l'origine dell'acqua terrestre era già scritta nelle fondamenta del nostro pianeta. 🔗futuroprossimo.it

Video Sulla terra