Strasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa Nones analizza cosa cambia

Una svolta silenziosa ma decisiva per la Difesa europea: il voto del Parlamento Ue riconosce l’urgenza di reagire alle minacce alla sicurezza. Ma l’Italia resta in bilico, rinunciando sia all’uso dei Fondi di coesione sia alla deroga sul Patto di stabilità. Ne abbiamo parlato con Michele Nones, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai).Professore, qual è il significato del voto di oggi?La decisione presa oggi dal Parlamento europeo è il riconoscimento dell’urgenza con cui deve essere affrontato il tema della Difesa e sicurezza dell’Unione europea di fronte alle nuove minacce. Il fatto che questa sia stata la motivazione utilizzata dalla Commissione europea per proporre le modifiche con una procedura di urgenza non comportava automaticamente che questa necessità fosse riconosciuta anche dall’Europarlamento. 🔗Leggi su Formiche.net

strasburgo accelera sui fondi di coesione per la difesa nones analizza cosa cambia

© Formiche.net - Strasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa. Nones analizza cosa cambia

Altre fonti ne stanno dando notizia

Fitto “Fondi coesione per la difesa una scelta volontaria degli Stati” - ROMA (ITALPRESS) – “Il piano europeo ha diverse fonti di finanziamento, una opportunità che viene data agli Stati membri è quella di utilizzare anche le risorse della coesione in questa direzione, ma è una scelta volontaria dello Stato membro e come è evidente questo aspetto riguarda diversi Stati che hanno diverse esigenze, i Paesi del Nord e dell’Est Europa hanno priorità diverse rispetto a quelli del Sud. 🔗unlimitednews.it

Oggi il vertice strardinario sul riarmo, Tajani: "Non siamo guerrafondai, non useremo i fondi di coesione" - È lo spettro del disimpegno statunitense sull'Ucraina a gettare l'Unione europea nell'urgenza di stabilire una strategia  comune di sicurezza. E, mentre Donald Trump dopo le armi interrompe anche la fornitura di intelligence a Kiev, il Consiglio europeo convoca una riunione di emergenza: sul... 🔗today.it

D'Alema,impresentabile idea di usare in armi i fondi di coesione - "Non è stato annunciato un piano" di von der Leyen "ma l'idea, bocciata anche dal governo italiano, di destinare i fondi previsti per la coesione alla spesa militare dei singoli Paesi. Così questa idea è impresentabile. A parte il fatto che togliere del tutto il lavoro a Fitto, ma questo è un aspetto secondario". Lo ha detto Massimo D'Alema a margine di un evento a Roma. 🔗quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

Strasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa. Cosa cambia secondo Nones; Fondi Ue dallo sviluppo alle armi: si accelera; L'Europarlamento voterà con procedura d'urgenza sul piano da un milione di munizioni 'Made in Europe'. 🔗Approfondimenti da altre fonti

strasburgo accelera fondi coesioneStrasburgo accelera sui Fondi di coesione per la Difesa. Cosa cambia secondo Nones - Il Parlamento europeo ha approvato una modifica urgente alla regolamentazione del Fondo di coesione. Intervista a Nones (IAI) ... 🔗formiche.net

strasburgo accelera fondi coesione“Apertura europea su fondi di coesione meno centralizzati è segnale positivo” - Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo e eurodeputata di FdI/Ecr, commenta le recenti dichiarazioni del commissario al Bilancio Piotr Serafin : Strasburgo – Riceviamo e pubblichiamo – ... 🔗informazione.it

strasburgo accelera fondi coesioneBilancio Ue, Sberna (FdI/Ecr): “Apertura europea su fondi di coesione meno centralizzati è segnale positivo” - NewTuscia – STRASBURGO – “Da un ‘piano nazionale unico’ a ‘piani di partenariato nazionali e regionali'”. Così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo e eurodeputata di Fratelli d’Ital ... 🔗newtuscia.it