Sergio Ramelli cinquant’anni dopo | una vita spezzata dall’odio e oggi restituita alla storia d’Italia La Russa | Un monito per tutti

La Sala Koch di Palazzo Madama si è riempita di silenzio e memoria. Non una giornata ordinaria, ma un passaggio di testimone tra generazioni: nella voce dei politici, nei ricordi degli amici, e nel rigore di un libro che ha il coraggio di raccontare la vera storia: “Uccidere un fascista – SergioRamelli, una vitaspezzatadall’odio“, scritto da Giuseppe Culicchia e presentato su iniziativa del Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia.La Russa ricorda SergioRamelli: “Un monito per tutti, nessuno escluso”cinquant’annidopo quell’agguato vigliacco, l’eco dell’odio ideologico non tace. «Ogni anno la memoria di Ramelli esce più nitida, più chiara, a dispetto di chi tenta di ricacciarlo nel ricordo identitario di una parte», ha dichiarato Ignazio La Russa, Presidente del Senato. «Ma oggi il ricordo di Sergio acquista sempre più il valore di un monito per tutti, nessuno escluso, affinché episodi di questo genere non si ripetano». 🔗Secoloditalia.it

sergio ramelli cinquant anni dopo una vita spezzata dall odio e oggi restituita alla storia d italia la russa un monito per tutti

© Secoloditalia.it - Sergio Ramelli cinquant’anni dopo: una vita spezzata dall’odio e oggi restituita alla storia d’Italia. La Russa: “Un monito per tutti”

Altre fonti ne stanno dando notizia

Cinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli: intitolazioni, eventi e manifestazioni (pro e contro) - Milano, 27 aprile 2025 – Cinquant’anni fa moriva Sergio Ramelli, studente e militante del Fronte della Gioventù, deceduto dopo oltre un mese di agonia, in seguito alle ferite riportate durante l’aggressione a colpi di chiave inglese da parte di un gruppo di Avanguardia Operaia. Era il 29 aprile 1975. Le intitolazioniPer la ricorrenza sono in programma una lunga serie di intitolazioni ed eventi non senza code polemiche, come già avvenuto con la nuova targa collocata lo scorso 13 marzo (giorno esatto dell'aggressione) nell'istituto Molinari di Milano, la scuola che il diciottenne aveva ... 🔗ilgiorno.it

Cinquant’anni dall’omicidio di Sergio Ramelli, il 19enne morto il 29 aprile 1975 a Milano - Oggi, martedì 29 aprile, è il cinquantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù (organizzazione giovanile del MSI) aggredito a colpi di chiave inglese da esponenti di Avanguardia operaia, che morì dopo 47 giorni di agonia, il 29 aprile 1975, all'età di 19 anni.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Cinquant’anni fa moriva Sergio Ramelli - Sono 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli a Milano. La politica lo ricorda, nel giorno in cui ogni anno avviene a Milano la commemorazione con il contestato rito del ‘presente’ e il saluto romano.La Russa: “Ramelli fu barbaramente ucciso 50 anni fa”“Sono trascorsi 50 anni da quando Sergio Ramelli, uno studente di 19 anni, fu barbaramente ucciso a Milano a colpi di chiavi inglesi da militanti comunisti di Avanguardia Operaia. 🔗lapresse.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Sergio Ramelli cinquant'anni dopo: una vita spezzata dall'odio e oggi restituita alla storia d’Italia. La Russa: Un monito per tutti; Nel giorno di Ramelli, i pm contro i saluti romani; Cinquant'anni fa moriva Sergio Ramelli - LaPresse; Milano, La Russa depone una nuova corona per Sergio Ramelli. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

sergio ramelli cinquant anniCinquant’anni fa moriva Sergio Ramelli - Sono 50 anni dalla morte di Sergio Ramelli a Milano. La politica lo ricorda, nel giorno in cui ogni anno avviene a Milano la commemorazione con il contestato rito del ‘presente’ e il saluto romano. La ... 🔗msn.com

sergio ramelli cinquant anniSergio Ramelli 50 anni dopo, il videomessaggio di Giorgia Meloni e il raduno con saluto fascista. Spunta anche una “runa nazista” - Lunedì convegno in Regione: intervento della premier. E la musica di Ruggeri. Martedì il corteo dell’estrema destra: previsti alla fiaccolata oltre duemila militanti, il doppio dell’anno scorso ... 🔗msn.com

sergio ramelli cinquant anniCinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli: intitolazioni, eventi e manifestazioni (pro e contro) - La Regione ha organizzato un incontro a cui parteciperà, fra gli altri, lo scrittore torinese Giuseppe Culicchia, autore di “Uccidere un fascista”. Sul fronte dell’ordine pubblico riflettori puntati s ... 🔗msn.com

Video Sergio Ramelli