Serbia ministra Djedovic Investimenti per 15 miliardi nei prossimi 10-15 anni sul settore energetico

MILANO (ITALPRESS) – Gli Investimenti previsti per lo sviluppo del settoreenergetico in Serbia nei prossimi 10-15 anni ammontano a circa 15 miliardi di euro. Questi Investimenti permetteranno al settoreenergetico di fornire in futuro energia elettrica senza interruzioni ai cittadini e all’economia, sostenendo così l’ulteriore sviluppo economico della Serbia. Lo ha dichiarato martedì a Milano la ministra delle Miniere e dell’Energia del governo della Repubblica di Serbia, Dubravka Djedovic Handanovic.Durante il forum Next Milano presso l’Università Bocconi, Djedovic Handanovic ha parlato della transizione energetica e del crescente fabbisogno di energia elettrica nei Balcani davanti a oltre 1.000 studenti provenienti da tutto il mondo e dalla Serbia.“Non possiamo considerare la transizione energetica separatamente dalla sicurezza energetica e dallo sviluppo economico. 🔗Unlimitednews.it

serbia ministra djedovic investimenti per 15 miliardi nei prossimi 1015 anni sul settore energetico

© Unlimitednews.it - Serbia, ministra Djedovic “Investimenti per 15 miliardi nei prossimi 10-15 anni sul settore energetico”

Su altri siti se ne discute

Protesta degli studenti al Senato contro la ministra Bernini: “No a un modello di Università basato su precarietà. Basta investimenti in armi” - Si sono radunati in uno spazio antistante il Senato con un asino in cartapesta, bandiere e striscioni. Gli studenti di Cambiare Rotta hanno manifestato contro lo svolgimento di un convegno sul futuro dell’Università a cui partecipava anche la ministra Anna Maria Bernini e due componenti della commissione per la riforma. “Qui oggi al Senato si tiene un convegno dal titolo ‘La costruzione di una nuova università in un’Italia migliore’ e noi siamo qui per portare la nostra opposizione a un modello di università basata sui tagli alla ricerca, mancanza di fondi, e ricerca di competitività sul ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Occupazione e investimenti, imprese piemontesi ottimiste. Timori sull’export - Dopo tre trimestri in contrazione, le attese delle imprese piemontesi tornano in campo positivo. Ciò avviene nonostante uno scenario di grande incertezza globale, aumentata dall’entrata in vigore dei dazi da parte degli Stati Uniti il 2 aprile e subito rimandata di 90 giorni. È quanto emerge dall’indagine congiunturale realizzata a marzo dal Centro Studi dell’Unione […]The post Occupazione e investimenti, imprese piemontesi ottimiste. 🔗lidentita.it

In Tunisia il presidente Saied caccia il premier: al suo posto la ministra Sarra Zaafrani Zenzri - Sarra Zaafrani Zenzri è la nuova prima ministra della Tunisia. In un nuovo – l’ennesimo – rimpasto ordinato dal presidente Kais Saied, la ormai ex ministra delle Infrastrutture è la seconda donna a salire al governo, in un Paese martoriato dalla crisi economica e in cui, di fatto, il potere è completamente incentrato nelle mani di Cartagine. Allontanato, dunque il primo ministro Kamel Madouri, che nell’agosto 2024 era stato scelto proprio da Saied come tecnico per la sua esperienza come alto funzionario della Banca central. 🔗open.online

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Serbia, ministra Djedovic Investimenti per 15 miliardi nei prossimi 10-15 anni sul settore energetico; Conclave, cardinale Re “Il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa”; Conclave, Parolin candidato forte: nel toto-Papa anche Tagle; Serbia | ex ministro Esteri mette in guardia da interruzioni commercio globale. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

serbia ministra djedovic investimentiSerbia, ministra Djedovic “Investimenti per 15 miliardi nei prossimi 10-15 anni sul settore energetico” - MILANO (ITALPRESS) - Gli investimenti previsti per lo sviluppo del settore energetico in Serbia nei prossimi 10-15 anni ammontano a circa 15 miliardi di euro. Questi investimenti permetteranno al sett ... 🔗msn.com

Serbia: ministro auspica investimenti Cina in infrastrutture - (ANSA) - BELGRADO - Il ministro delle Finanze serbo ... Alla conferenza, Vujovic ha sottolineato che la Serbia partecipa attivamente al progetto 'One Belt One Road' attraverso lo sviluppo di ... 🔗ansa.it

Serbia: Vucic, 2,6 mld euro investimenti esteri - (ANSAmed) - BELGRADO, 17 APR - La Serbia ha registrato lo scorso anno investimenti esteri per un totale di 2,6 miliardi di euro. Lo ha detto il presidente Aleksandar Vucic sottolineando come si ... 🔗ansa.it

Video Serbia ministra