Scienza l’età dei primi passi per i bimbi? Influenzata da 11 marcatori genetici
Secondo una nuova ricerca dell’Università del Surrey, l’eta’ in cui i bambini muovono i primipassi e’ fortemente Influenzata dai loro geni. Nel primo studio del suo genere, gli scienziati hanno analizzato le informazioni genetiche di oltre 70.000 neonati. Hanno identificato 11 marcatorigenetici che influenzano l’eta‘ in cui i bambini iniziano a camminare, offrendo così molteplici bersagli per future approfondite indagini biologiche. In uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour, si e’ scoperto che la genetica e’ responsabile di circa un quarto delle differenze nel momento in cui i bambini muovono i primipassi. Per anni, i ricercatori sapevano che i fattori ambientali potevano influenzare l’eta’ in cui i bambini iniziavano a camminare, ma questa nuova scoperta dimostra che anche la genetica ha un impatto significativo. 🔗Ildenaro.it
Approfondimenti da altre fonti
Amici, chi è Antonia Nocca: età, origini e primi successi - Antonia Nocca è una delle voci più interessanti del Serale di Amici 24. Il suo timbro, raffinato e moderno, ricorda vagamente quello di Elodie, altra ex allieva del talent show condotto da Maria De Filippi. Originaria di Napoli, Antonia è riuscita a conquistare pubblico e giudici con la sua voce e la sua sensibilità artistica. Il suo ingresso nella scuola non è stato immediato, ma la sua determinazione l’ha portata a superare ogni ostacolo. 🔗anticipazionitv.it
Sport in crisi, una società no profit come soluzione. Primi passi, ci sono le adesioni. - Si delineano le prime adesioni attorno alla proposta lanciata dal commissario dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, di costituire una fondazione per il rilancio a 360 gradi dello sport a... 🔗quotidianodipuglia.it
La crociata di Trump contro la scienza. Non solo tagli al budget delle agenzie. “Bocciati” i primi programmi di ricerca - A Boston, a metà febbraio, si è tenuta la riunione annuale dell’American Association for the Advancement of Science. Si è parlato delle molte minacce che l’uomo e il pianeta devono affrontare: dal riscaldamento globale ai progressi incontrollati dell’intelligenza artificiale a nuove epidemie. Ma si è discusso, spesso a porte chiuse e in incontri riservati, delle minacce che scienza e scienziati stanno subendo negli Stati Uniti, a opera proprio del governo degli Stati Uniti. 🔗ilfattoquotidiano.it
Su questo argomento da altre fonti
Scienza, l’età dei primi passi per i bimbi? Influenzata da 11 marcatori genetici; Filorga Italia, il futuro tra innovazione e scienza; Tutti i libri di Isaac Asimov, tra fantascienza e intelligenza artificiale; Gli europei hanno avuto la pelle scura fino all’Età del bronzo e oltre. 🔗Cosa riportano altre fonti
Mantova-Carrarese: le probabili formazioni sport.quotidiano.net
Spaccio al circolo nautico e ordigni esplosivi: 51enne arrestato grazie a segnalazione online genovatoday.it
Fausto e Iaio ilgiornale.it
Ciak si gira: Romagna da Oscar, terra di registi e di grandi set cinematografici riminitoday.it
Che Dio ci aiuti 8, stasera in tv l'ultima puntata: le anticipazioni today.it
Viaggiare insieme a costi ridotti grazie al Comune di Verona: gite culturali in Calabria, Puglia e Toscana veronasera.it