Scienza i misteri del fondale marino profondo | ne conosciamo solo lo 0001 per cento

Negli ultimi 70 anni, l’essere umano e’ stato in grado di esplorare visivamente meno dello 0,001 per cento del fondalemarinoprofondo, il che lascia notevoli lacune e imprecisioni nella comprensione della biodiversita’ globale. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati dell’Ocean Discovery League. Il team, guidato da Katy Croff Bell, ha utilizzato i dati relativi a circa 44mila immersioni in acque profonde, considerando le osservazioni condotte dal 1958 nelle acque di 120 Paesi. Nonostante copra il 66% della superficie terrestre, l’oceano profondo, a profondita’ superiori a 200 metri, resta in gran parte inesplorato. L’oceano profondo sostiene diversi ecosistemi e fornisce servizi essenziali, tra cui la produzione di ossigeno, la regolazione climatica, e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute del nostro pianeta. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Se ne parla anche su altri siti

“Costruiamo un fondale marino”, laboratorio per bambini alla Gam alla scoperta degli oceani - Una giornata pensata per i più piccoli per conoscere tutte le meraviglie che si nascondono in fondo al mare. Si ammirano gli scatti di Cristina Mittermeier, in particolare la sezione degli oceani, di rara e scenografica bellezza. Insieme si conoscono gli animali che vivono in mari lontani e... 🔗palermotoday.it

Salvatore Biazzo presenta “I misteri del chimico dei fantasmi”: la scienza nascosta e l’uomo che sfidò l’oblio - Nel cuore del Carcere Borbonico, tra le pietre che hanno custodito silenzi e segreti, si è svolta una pagina di letteratura e memoria storica: l’anteprima de I misteri del chimico dei fantasmi, nuovo romanzo dello scrittore e giornalista Salvatore Biazzo, edito da Giannini. Un’opera che fonde con... 🔗avellinotoday.it

Nel segno di Isabella. Un viaggio nei misteri del pensiero e della scienza - La salute della mente, l’intelligenza umana e quella artificiale, un viaggio nei misteri del pensiero e della scienza con una donna straordinaria da celebrare. Un grande successo il convegno di neurologia che si è tenuto al teatro dell’Aquila, alla presenza di oltre cento specialisti, per ricordare la giovane neurologa scomparsa un anno fa, Isabella Paolino. Particolarmente apprezzato il momento di riflessione che ha visto tra gli ospiti anche il docente universitario Emanuele Frontoni che ha ricordato l’importanza della mente umana, per dare impulsi e possibilità a quella artificiale. 🔗ilrestodelcarlino.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Scienza, i misteri del fondale marino profondo: ne conosciamo solo lo 0,001 per cento; Australia, telecamere applicate ai leoni marini per scoprire i misteri dei fondali oceanici; Mistero sotto lo stagno di Cabras in Sardegna: scoperti 6 nuraghi sommersi; Scienziati svelano il mistero degli strani buchi allineati sul fondale marino. 🔗Approfondimenti da altre fonti

scienza misteri fondale marinoAvvistato "mostro marino", ma sono due parassiti: il video - Degli scienziati hanno catturato delle immagini in cui si vede un pesce ratto con due elementi estranei e particolari ... 🔗virgilio.it

scienza misteri fondale marinoFondale marino artico: a rischio un ecosistema unico al mondo - Un nuovo studio ha dimostrato che il fondale marino dell’Oceano Artico ospita biosistemi davvero inaspettati. Per molti secoli, gli abissi dell’Oceano Artico sono stati considerati privi di ... 🔗msn.com

Trump autorizza l'estrazione mineraria dai fondali marini - Trump firma l'ordine per estrarre minerali dai fondali marini: progetto ritenuto utile per la transizione energetica ma criticato per rischi ambientali. 🔗msn.com

Video Scienza misteri