Sanità Cimo-Fesmed a Regioni sul personale | Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti

(Adnkronos) – Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le principali proposte che la Federazione Cimo-Fesmed – il sindacato dei medici .L'articolo Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: “Per il rilancioservecondivisione e finanziamenti” proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Nessun post correlato. 🔗.com

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

I problemi cronici della sanità. “Liste d’attesa e personale stressato. Stendiamo un velo pietoso” - Massa Carrara, 11 aprile 2025 – Allarme per le lunghe liste di attesa nella sanità pubblica. A sollevare il problema è il segretario provinciale della Fials Massa Carrara, Renzo Barbieri. «Come segreteria provinciale denunciamo la grave situazione in cui si trova la sanità pubblica della Provincia apuana – scrive il sindacalista – dove le liste di attesa si allungano per la grave carenza di personale medico, infermieri, tecnici sanitari e Oss, a cui si aggiungono anche le carenze di personale amministrativo mentre è in continuo aumento di responsabili direttori e personale infermieristico con ... 🔗lanazione.it

Calderoli: Autonomia alle Regioni entro fine anno, focus su sanità - Per quanto riguarda l'autonomia, "ho dei paletti, devo rispettarli, ma penso che alcune materie possano essere trasferite alle Regioni entro la fine dell'anno" e poi si può anche "affrontare il tema della sanità che è il diritto civile e sociale principale che è alla base della nostra vita". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli a margine dell'assemblea dei segretari di sezione della Lega lombarda a Chiuduno, nella Bergamasca. 🔗quotidiano.net

Sanità: Toscana in regola nelle valutazioni del Ministero. Insieme ad altre 12 regioni. 8 le insufficienti - Solo 13 Regioni, fra le quali la Toscana, e Province Autonome sono state in grado di raggiungere, nel 2023, la sufficienza in tutte le aree dell'assistenza sanitaria (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera)L'articolo Sanità: Toscana in regola nelle valutazioni del Ministero. Insieme ad altre 12 regioni. 8 le insufficienti proviene da Firenze Post. 🔗.com

Su questo argomento da altre fonti

Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: 'Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti'; Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti; CIMO-FESMED: “Le 10 ragioni dello sciopero dei medici”; Defiscalizzazione prestazioni aggiuntive, la Conferenza delle Regioni tenta di escludere i turni notturni. CIMO-FESMED: «Pronti a una valanga di ricorsi». 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Sanità Cimo