Salvaguardia delle mura l’allarme | Piante infestanti e pioggia compromettono la loro salute

VOLTERRALa città di Volterra, con i suoi tremila anni di storia, custodisce un patrimonio inestimabile: la cinta muraria duecentesca e importanti resti delle mura etrusche, tra le più estese d’Etruria. Tuttavia, oggi queste testimonianze del passato sono seriamente minacciate dalla loro stessa fragilità. Ecco l’Sos del gruppo consiliare Coalizione Volterra Civica, ad un anno esatto dal crollo delle mura medievali di San Felice. "Dagli agenti atmosferici, come acqua e Piante infestanti, agli interventi dell’uomo non sempre rispettosi, le mura vivono una condizione di precarietà che rischia di compromettere irreparabilmente il loro stato di conservazione. Non sono solo le mura a essere in difficoltà: anche molti monumenti e diverse strade della città mostrano i segni delle mancate manutenzioni del passato e di una regimazione idraulica insufficiente – scrive la Coalizione guidata da Francesca Giorli. 🔗Lanazione.it
salvaguardia delle mura l allarme    piante infestanti e pioggia compromettono la loro salute

© Lanazione.it - Salvaguardia delle mura, l’allarme: "Piante infestanti e pioggia compromettono la loro salute"

Su altri siti se ne discute

Le piante a difesa dell’ambiente: la salvaguardia del territorio riparte dalle origini contadine - Ameglia (La Spezia), 1 marzo 2025 – Il recupero degli oliveti non è soltanto un hobby ma può ricoprire un aspetto fondamentale per contrastare il dissesto idrogeologico della collina del parco di Montemarcello Magra Vara e scongiurare il rischio degli incendi. Nella due giorni in programma il 7 e 9 marzo a Ameglia gli esperti spiegheranno come curare, potare e gestire l’oliveto grazie alla Scuola di Potatura Olivo ma anche del gruppo comunale di Protezione Civile. 🔗lanazione.it

Salvaguardia dell’olivo. Donate 1.376 piante - Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300 piante di olivo (per l’esattezza 1.376) a cittadini privati, hobbisti e azienda agricole, in tutto 87, avvenuta sabato scorso in piazza Aldo Moro e venerdì scorso al frantoio sociale del Compitese. Un’iniziativa promossa dal Comune insieme al Frantoio sociale del Compitese e alla Cia Toscana Nord- Lucca con l’obiettivo di aumentare la presenza su tutto il territorio di questa pianta e quindi anche la produzione olearia. 🔗lanazione.it

Bassetti: "Allarme super gonorrea, occhio a PrEP invece del preservativo" - Roma, 10 apr. (Adnkronos Salute) - "Dobbiamo fare di più per migliorare l'uso degli antibiotici a basso costo che sono quelli che purtroppo fanno i danni maggiori. Uno studio inglese ha lanciato l'allarme sulla gonorrea super resistente: tra il 2024 e il 2025 sono stati isolati numerosi ceppi di gon 🔗ilgiornaleditalia.it

Se ne parla anche su altri siti

Piante a rischio estinzione: l’allarme arriva da Pisa - Si contano fino ad ora circa due milioni di speciedi piante che potrebbero scomparire definitivamente a causa del climatic change. Photo by daeron – Pixabay L’importanza di salvaguardare il verde e ... 🔗casaegiardino.it

Video Salvaguardia delle