Rete Lirica Marche le opere in cartellone

La Fondazione ReteLirica delle Marche raccoglie i risultati positivi della Stagione appena conclusa e presenta i titoli in programma nel 20252026 e alcuni progetti fondamentali per il triennio. Saranno sempre due i titoli della Stagione 20252026, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e Carmen di Georges Bizet, opere molto amate dal pubblico di tutto il mondo, che arrivano nei teatri della ReteLirica delle Marche, mettendo in primo piano il loro essere legate all’ambientazione nella stessa città (Siviglia) e avere per protagoniste due donne, Rosina e Carmen, dal carattere senza dubbio forte e determinato, seppur in contesti, epoche e con destini assai diversi.L’importanza culturale della ReteLirica delle Marche«La presentazione delle anteprime della Stagione Lirica 20252026 – dichiara l’assessore alla Cultura della Regione Marche Chiara Biondi – è l’occasione per esprimere gratitudine alla ReteLirica delle Marche, alla sua direttrice e al presidente, per il grande lavoro che svolgono insieme ai Comuni, ai soci, ai teatri coinvolti, agli artisti e ai tecnici, contribuendo a consolidare il ruolo delle Marche, la regione dei teatri, come punto di riferimento per l’opera. 🔗Lapresse.it

rete lirica marche le opere in cartellone

© Lapresse.it - Rete Lirica Marche, le opere in cartellone

Ne parlano su altre fonti

Fondazione Rete Lirica delle Marche: è il soprano marchigiano Stefania Donzelli la nuova direttrice artistica - È il soprano Stefania Donzelli, originaria di Fermo, la nuova direttrice artistica della Rete Lirica delle Marche. Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici... 🔗anconatoday.it
Fondazione Rete Lirica delle Marche: è il soprano marchigiano Stefania Donzelli la nuova direttrice artistica

© anconatoday.it - Fondazione Rete Lirica delle Marche: è il soprano marchigiano Stefania Donzelli la nuova direttrice artistica

Aree interne delle Marche: al via la mappatura delle zone senza rete internet, segnale telefonico e TV - Uncem Marche, Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani, avvia un’importante iniziativa per la mappatura delle aree interne delle Marche prive di rete internet, segnale telefonico e televisivo. L’associazione rivolge un appello a tutti i sindaci delle Unioni Montane della... 🔗anconatoday.it
Aree interne delle Marche: al via la mappatura delle zone senza rete internet, segnale telefonico e TV

© anconatoday.it - Aree interne delle Marche: al via la mappatura delle zone senza rete internet, segnale telefonico e TV

"Anche le Muse nella Rete lirica" - Saranno due fra i titoli più amati dai melomani di tutto il mondo ad animare la prossima stagione della Fondazione Rete Lirica delle Marche: "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini e "Carmen" di Georges Bizet. Il primo andrà in scena il 15 novembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, il 23 al Teatro dell’Aquila di Fermo e il 29 al Teatro della Fortuna di Fano. Il secondo debutterà il 14 marzo al Teatro dell’Aquila di Fermo, e sarà replicato il 21 al ‘Ventidio Basso’ di Ascoli e il 28 al Teatro della Fortuna di Fano. 🔗ilrestodelcarlino.it
"Anche le Muse nella Rete lirica"

© ilrestodelcarlino.it - "Anche le Muse nella Rete lirica"

Ne parlano su altre fonti

Marche, il programma 2025/26 della Rete Lirica delle Marche; Seconda sessione di audizioni conoscitive della stagione 2025/2026 della Rete Lirica delle Marche; Debutto alla Fortuna. Irrompe la Butterfly; Fondazione Rete Lirica delle Marche: debutta al Teatro della Fortuna di Fano Madama Butterfly di Puccini. 🔗Approfondimenti da altre fonti

rete lirica marche opereFondazione Rete Lirica Marche: la nuova stagione con Carmen e Il barbiere di Siviglia - Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro pubblico e artisti giovani ... 🔗centropagina.it

rete lirica marche opereLa rete lirica delle marche presenta il barbiere di siviglia e carmen per la stagione 2025/26 con nuovi progetti culturali - La Fondazione rete lirica delle Marche presenta la stagione 2025/26 con il Barbiere di Siviglia di Rossini e Carmen di Bizet, promuovendo formazione per giovani e collaborazioni tra teatri marchigiani ... 🔗gaeta.it

rete lirica marche opereRete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen - Il Barbiere di Siviglia di Rossini nell'iconica regia di Damiano Michieletto e una nuova coproduzione della Carmen di Bizet realizzata dal Teatro Comunale 'Del Monaco' di Treviso, assieme al Verdi di ... 🔗msn.com