Referendum 8 e 9 giugno il Governo invita all’astensionismo

Il Referendum dell’8 e 9 giugno affronta temi cruciali come cittadinanza, Jobs Act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale negli appalti. Il voto affronterà normative attualmente in vigore e, in caso di vittoria del “sì”, porterà alla loro eliminazione. Il raggiungimento del quorum è essenziale, infatti senza la partecipazione del 50% più uno degli aventi diritto, il Referendum sarà nullo.La linea di Fratelli d’ItaliaFratelli d’Italia e la coalizione di Governo sembra abbiamo scelto una linea precisa: non schierarsi attivamente nei contenuti dei quesiti ma invitare all’astensione. Secondo La Repubblica infatti una comunicazione interna di Fratelli d’Italia è stata fatta per invitare i propri parlamentari a promuovere l’astensione. 🔗Quifinanza.it

referendum 8 e 9 giugno il governo invita all astensionismo

© Quifinanza.it - Referendum 8 e 9 giugno, il Governo invita all’astensionismo

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Elezioni, il primo turno 25 e 26maggio. Election day con i referendum 8 e 9 giugno - AGI - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il dl Elezioni: per le Amministrative il primo turno sarebbe il 25 e il 26 maggio, mentre l'election day con i referendum dovrebbe essere nelle date dei ballottaggi, ovvero l'8 e 9 giugno.  Approvato dl accise Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato tre schemi di Dl in materia fiscale che contengono, tra le varie prescrizioni, modifiche in materia di concordato preventivo biennale - come lo stop per i regimi forfetari e il posticipo al 30 settembre per l'adesione - e la revisione delle aliquote ... 🔗agi.it

Fuorisede, ecco chi potrà votare a giugno per i referendum - Firenze, 10 aprile 2025 - Al referendum dell'8 e 9 giugno 2025 potranno votare anche i fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche. Gli elettori e le elettrici fuori sede devono presentare una domanda entro domenica 4 maggio (revocabile poi entro il 14 maggio), al Comune di domicilio temporaneo, utilizzando un apposito modello disponibile online, allegando una copia di un documento di riconoscimento (esempio, carta d'identità), una copia della tessera elettorale (da richiedere al Comune di residenza), una copia di certificazione o documento che attesti la condizione di fuori sede ... 🔗lanazione.it

Via al voto per i fuorisede (anche lavoratori) per i referendum dell’8 e 9 giugno: come e quando fare richiesta - Come annunciato ieri, 14 marzo, il Governo ha deciso che anche i fuori sede potranno esprimere il proprio voto nei referendum previsti per l’8 e 9 giugno senza dover tornare nel comune di residenza. Una novità che riguarda non solo studenti (come avvenuto alle scorse elezioni europee) ma questa volta anche i lavoratori. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato il decreto Elezioni, che introduce una modalità di voto dedicata a chi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trova in una residenza temporanea diversa dalla propria. 🔗ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

Referendum 8 e 9 giugno, il compenso per gli scrutatori e i presidenti di seggio; Referendum 8 e 9 giugno 2025, le posizioni dei partiti: da Fratelli d'Italia al Pd; Tutto quello che c’è da sapere sui referendum dell’8 e del 9 giugno; Referendum 8 e 9 giugno 2025, quando e perché si vota: tutte le info. 🔗Cosa riportano altre fonti

referendum 8 9 giugnoReferendum 8 e 9 giugno, il Governo invita all’astensionismo - La posizione di Fratelli d’Italia in merito al referendum dell’8 e 9 giugno ha generato numerose polemiche. La linea dell’astensionismo viene difesa dalla coalizione di Governo ... 🔗quifinanza.it

referendum 8 9 giugnoReferendum 8 e 9 giugno, il compenso per gli scrutatori e i presidenti di seggio - Per entrambi i ruoli è previsto un compenso stabilito per legge, che varia in base al numero di schede da scrutinare e alla presenza di eventuali elezioni amministrative nello stesso comune. Ecco tutt ... 🔗tg24.sky.it

referendum 8 9 giugnoReferendum 8 e 9 giugno, per cosa si voterà e cosa significano i quesiti “abrogativi” - L'8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali del lavoro e della cittadinanza ... 🔗fanpage.it