Rapporto Univ-Censis | il 67,3% delle donne teme di tornare a casa di notte

Il 67,3% delle donne ha paura quando torna a casa di sera o di notte. Per l'81,8%, negli ultimi 5 anni girare per strada è diventato, infatti, più pericoloso. Dato che tra gli italiani è al 75,8%. È quanto emerge dal 1° Rapporto Univ-Censis "La sicurezza fuori casa" presentato oggi. Diversi reati vengono declinati prevalentemente al femminile e sono in crescita. Tra questi, le violenze sessuali che nel 2024 sono state 6.587, +34,9% negli ultimi 5 anni. Il 25,6% delle donne intervistate dichiara, inoltre, di aver subito almeno una molestia sessuale, il 23,1% uno scippo o un borseggio e il 29,5% è stata seguita da uno sconosciuto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

rapporto univ censis il 673 delle donne teme di tornare a casa di notte

© Quotidiano.net - Rapporto Univ-Censis: il 67,3% delle donne teme di tornare a casa di notte

In questa notizia si parla di: rapporto - univ

Ne parlano su altre fonti

L'ultimo rapporto di Save the Children rivela come le donne italiane siano costrette a difficili equilibrismi tra lavoro, famiglia e aspirazioni personali in un sistema che le penalizza - Sospesa nel vuoto e, sotto di lei, nessuna rete di protezione. Un passo falso, e tutto potrebbe crollare. Non è un numero circense, ma la quotidianità di milioni di donne italiane, quelle “madri equilibriste” che ogni giorno compiono acrobazie silenziose per tenere insieme una vita che il sistema rende intrinsecamente precaria. Nell’Italia del 2025, diventare madre equivale ancora a una scelta rivoluzionaria, una forma di resistenza in un contesto che penalizza invece di sostenere. 🔗iodonna.it

Femminicidi, rapporto: 113 donne assassinate nel 2024, 61 da parte del partner  - Nel 2024, il numero di donne uccise ha raggiunto quota 113, di cui 99 in contesti familiari o affettivi. Tra queste, 61 sono state vittime di omicidi perpetrati da partner o ex partner. Questi dati sono stati riportati nel report ‘8 Marzo – Giornata internazionale della donna’, redatto dal Servizio Analisi Criminale, che analizza la […] L'articolo Femminicidi, rapporto: 113 donne assassinate nel 2024, 61 da parte del partner  è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗sbircialanotizia.it

Il difficile rapporto con le donne del Professore - Il video trasmesso da Quarta Repubblica lunedì sera ha mostrato in tutta evidenza che l'ex premier e fondatore del Pd Romano Prodi – oltre a deridere con vocina infantile e aria condiscendente Lavinia Orefici, inviata del programma di Nicola Porro – si è spinto a tirarle una ciocca di capelli reagendo scompostamente a una sua domanda garbata sul manifesto di Ventotene.  Nel silenzio pressoché generale dei dem in merito alla condotta di Prodi nei confronti di una valente giornalista che stava semplicemente facendo il proprio mestiere, in molti si sono chiesti cosa sarebbe successo se a ... 🔗iltempo.it

Su questo argomento da altre fonti

Rapporto Univ-Censis: il 67,3% delle donne teme di tornare a casa di notte; La paura delle donne a uscire di sera: il 67,3% teme per la propria sicurezza nelle strade italiane. 🔗Se ne parla anche su altri siti

rapporto univcensis 673 donne Rapporto Univ-Censis: il 67,3% delle donne teme di tornare a casa di notte - Il rapporto Univ-Censis rivela che il 67,3% delle donne teme per la propria sicurezza tornando a casa di notte. 🔗quotidiano.net

rapporto univcensis 673 donne A paura crescente di a sicurezza di e donne in e cità italiane - I recenti Rapporto Univ-Censis “La sicurezza fuori casa” ha messo in luce una realtà preoccupante per le donne italiane. Secondo i dati, il 67,3% delle donne ha paura di tornare a casa da sole di sera ... 🔗notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Univ Censis 673