Pnrr siamo alla quinta revisione in due anni senza dibattito parlamentare

Il 21 marzo 2025 il governo Meloni ha inviato alla Commissione europea la quinta richiesta di modifica del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Cinque revisioni in meno di due anni. Nessun altro paese dell’Unione ha fatto tanto: Belgio, Cipro, Irlanda e Spagna si fermano a quattro; dieci paesi, tra cui Germania e Francia, a tre. Il confronto europeo è impietoso. La narrazione di un’Italia virtuosa e pragmatica inciampa su una realtà fatta di incertezze strutturali, ostacoli amministrativi e criticità decisionali.A Bruxelles non è arrivata una spiegazione, né a Roma una riga nei verbali ufficiali della cabina di regia o nei comunicati del Consiglio dei ministri. Nulla nemmeno nella sesta relazione sullo stato di attuazione del Pnrr, approvata il 27 marzo. Un documento che, incredibilmente, ignora l’invio della richiesta di revisione avvenuto sei giorni prima. 🔗Lanotiziagiornale.it

pnrr siamo alla quinta revisione in due anni senza dibattito parlamentare

© Lanotiziagiornale.it - Pnrr, siamo alla quinta revisione in due anni senza dibattito parlamentare

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Italia presenta quinta richiesta di modifica del Pnrr alla Commissione Ue - Il 21 marzo l'Italia ha presentato alla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. Lo conferma all'ANSA un portavoce dell'esecutivo Ue. La richiesta "include, tra l'altro - spiegano fonti della Commissione -, modifiche tecniche relative a tappe e obiettivi della settima richiesta di pagamento, nonché qualsiasi altra proposta giustificata dai requisiti del regolamento". "Per il momento, la Commissione non ha ricevuto alcuna richiesta di spostare o trasferire alcuni obiettivi/traguardi dal Pnrr alla Politica di coesione". 🔗quotidiano.net

Italia presenta quinta richiesta di modifica del Pnrr alla Commissione Ue - Il 21 marzo l'Italia ha presentato alla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. Lo conferma all'ANSA un portavoce dell'esecutivo Ue. La richiesta "include, tra l'altro - spiegano fonti della Commissione -, modifiche tecniche relative a tappe e obiettivi della settima richiesta di pagamento, nonché qualsiasi altra proposta giustificata dai requisiti del regolamento". "Per il momento, la Commissione non ha ricevuto alcuna richiesta di spostare o trasferire alcuni obiettivi/traguardi dal Pnrr alla Politica di coesione". 🔗quotidiano.net

Mare Fuori ci siamo, Rosa Ricci torna sullo schermo: «Scoprirò verità sconvolgenti». Trama e personaggi della quinta stagione - Chi ha ucciso Edoardo Conte? E perché? Sono solo due delle «verità scioccanti» che dal 26 marzo, in prima serata su Rai 2, la quinta stagione di Mare Fuori promette di rivelare. La serie cult si prepara a fare il suo ritorno sul piccolo schermo all’insegna della sua ormai topica narrazione dell’adolescenza, con le sue scoperte, le difficoltà, le durezze. E con la denuncia sociale che il regista Ludovico Di Martino ha promesso di mantenere tra gli ingredienti principali. 🔗open.online

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Pnrr, siamo alla quinta revisione in due anni senza dibattito parlamentare; La Camera approva tre mozioni sul PNRR; La quinta revisione PNRR sarebbe stata inviata a marzo; Le difficoltà nella “messa a terra” del Pnrr, specie nel mezzogiorno. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Pnrr, siamo alla quinta revisione in due anni senza dibattito parlamentare - Il governo ha riscritto il Pnrr per la quinta volta in due anni, senza spiegazioni né dibattito. Nemmeno il Parlamento è stato avvisato. 🔗lanotiziagiornale.it

pnrr siamo quinta revisioneItalia chiede revisione Pnrr, modifiche alla settima rata - Il 21 marzo l'Italia ha presentato alla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. Lo conferma all'ANSA un portavoce dell'esecutivo Ue. (ANSA) ... 🔗msn.com

Pnrr, i conti ancora non tornano: non spesa almeno la metà dei fondi - Non è ancora chiaro se sia un ... la delega al Pnrr. Spiegare il ritardo non è semplice. Una parte degli interventi non attivati va ricondotta a misure introdotte con la revisione del PNRR ... 🔗msn.com

Video Pnrr siamo