Più di 730 alberi piantumati al Parco Forlanini e ai Giardini Montanelli a due anni dalla tempesta che a Milano distrusse 4mila piante
Milano, 7 maggio 2025 – Oltre 730 alberi sono stati piantati nei Giardini pubblici Indro Montanelli e al ParcoForlanini grazie al contributo della Fondazione Msc e di Webuild, che hanno partecipato come donatori alla raccolta fondi “Milano per gli alberi”, l'iniziativa partecipativa avviata dal Comune di Milano per il ripristino del verde dopo il nubifragio che colpì la città nell'estate del 2023, il 24 luglio, con raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 100 chilometri orari, provocando la caduta di oltre quattromila piante in tutta la città. (DIRE) Milano, 7 mag. - Oltre 730 nuovi alberi messi a dimora ai Giardini Pubblici Indro Montanelli e al ParcoForlanini, a seguito del nubifragio che nell'estate 2023 ha causato la caduta di oltre 4.000 piante in citt Il contributo Da alcune settimane sono terminati i lavori di piantumazione nei due parchi cittadini e il Comune ha voluto ringraziare pubblicamente i due donatori in un evento che si è tenuto oggi a Palazzo Marino con Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della divisione crociere del Gruppo Msc, e presidente del comitato esecutivo della Fondazione Msc, e Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Più di 730 alberi piantumati al Parco Forlanini e ai Giardini Montanelli, a due anni dalla tempesta che a Milano distrusse 4mila piante
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Si arricchisce di biodiversità il Parco paesaggistico Lauretum: piantumati 250 nuove piante tra alberi e arbusti - Piantati 250 nuovi alberi e arbusti nel Parco paesaggistico Lauretum di Loreto Aprutino che dunque continua ad arricchirsi. A darne notizia è il curatore dei giardini, Alberto Colaziilli.Un intervento con cui, spiega, si è concluso il nuovo progetto di riforestazione per l'anno 2025, iniziato... 🔗ilpescara.it
Giochi, arredi e più alberi al “Parco dell’Antica Pieve”, come avanza il progetto - A che punto sono i lavori progettati per il “Parco dell’Antica Pieve”, tra via Nicola Sacco, via Leo Gramellini e via Don Eugenio Servadei? A chiedere un aggiornamento è Elena Colangelo, consigliera del gruppo di centrosinistra Rinnoviamo, secondo cui “nel luglio 2023 il Comune di Forlì avrebbe... 🔗forlitoday.it
Riccione sempre più verde: Geat prosegue la messa a dimora di 166 nuovi alberi - Continua l’intervento di riforestazione urbana del Comune di Riccione con la messa a dimora di 166 nuovi alberi, un progetto del settore Ambiente dell’amministrazione comunale e affidato a Geat per la realizzazione. Le piantumazioni interessano parchi, giardini e viali urbani, contribuendo a... 🔗riminitoday.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Più di 730 alberi piantumati al Parco Forlanini e ai Giardini Montanelli, a due anni dalla tempesta che a Milano distrusse 4mila piante; Msc Foundation e Webuild donano oltre 730 alberi ai parchi milanesi colpiti dal nubifragio del 2023; Verde urbano: ottocento nuovi alberi in città; Oltre ottocento nuovi alberi per una Udine più verde. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
La visione laica di Violante: «Bergoglio figura di rottura tra tante luci e qualche ombra» quotidianodipuglia.i
L’attesa verso il Gp di Formula Uno: "Trenta milioni per salvare Imola" ilrestodelcarlino.it
“We plogging“. Torna la marcia che ripulisce ilgiorno.it
"Next Step - Il futuro in ogni passo": ad Avellino la camminata solidale avellinotoday.it
Taglio delle bollette e dell’impatto. Il Comune pronto alla comunità energetica ilgiorno.it
"L' OA-1K Skyraider avrà un ruolo chiave". Perché gli Usa puntano sul nuovo aereo ilgiornale.it