Non rispondere con dazi ma con idee

non rispondere con dazi ma con idee

© Ilfoglio.it - Non rispondere con dazi, ma con idee

Donald Trump ha annunciato un nuovo fronte della sua guerra commerciale: i film stranieri. Dopo acciaio, automobili e pannelli solari, ora tocca al cinema. Il presidente americano vuole imporre una tariffa del 100 per cento su ogni film girato fuori dagli Stati Uniti. La giustificazione è surreale: difendere la sicurezza nazionale dall’invasione culturale estera. Ma il messaggio politico è chiaro: protezionismo a oltranza, anche nei settori simbolici dell’economia creativa. La reazione europea, come sempre in questi casi, oscilla tra due riflessi: la condanna diplomatica e la minaccia di dazi di ritorsione. Entrambi legittimi, entrambi insufficienti. Condannare non basta, e imitare è pericoloso. Perché l’errore di fondo del trumpismo commerciale è l’idea che il successo economico derivi dal chiudersi, dal punire, dal colpire gli altri. 🔗Ilfoglio.it

Su altri siti se ne discute

Dazi: Francia, determinati a rispondere a usa con Ue e partner - Milano, 13 mar. (LaPresse) – Donald Trump “sta intensificando la guerra commerciale che ha scelto di lanciare. La Francia resta determinata a rispondere, con la Commissione europea e i nostri partner”. Lo scrive su X il ministro francese del Commercio estero e per i francesi all’estero, Laurent Saint-Martin. “Non cederemo alle minacce e proteggeremo sempre le nostre filiere”, ha aggiunto. Il presidente Usa Donald Trump, in un post sul suo social Truth, minaccia l’introduzione di dazi del 200% su vini, champagne e prodotti alcolici di Francia e altri Paesi europei se l’Ue andrà avanti con dazi ... 🔗lapresse.it

Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l’Italia non può negoziare da sola” - A margine della presentazione del rapporto di Confindustria, l'economista e direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica Carlo Cottarelli parla con Fanpage.it delle conseguenze dei dazi annunciati da Trump, delle possibili contromisure europee e della strategia del governo italiano. 🔗fanpage.it

Von der Leyen: l'Europa pronta a rispondere ai dazi USA con unità e determinazione - Tanti europei si sentono profondamente scoraggiati dagli annunci provenienti dagli Stati Uniti sui dazi, "sia chiaro: l'Europa non ha iniziato questo scontro. Riteniamo che sia sbagliato. Ma il messaggio che voglio trasmettervi oggi è anche che abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per proteggere la nostra gente e la nostra prosperità". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo. 🔗quotidiano.net

Le notizie più recenti da fonti esterne

Non rispondere con dazi, ma con idee; Dazi, la risposta dell'Ue: poche idee, e non chiare; Per rispondere ai dazi di Trump «non bisogna chiudere l’Europa ma aprirla di più»; Dazi Usa, Trump: stop 90 giorni a tariffe. Vola Wall Street. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Non con i dazi ma con i dati - Ma attenti, non si tratta di rispondere ai dazi con altri dazi. Non possiamo giocare alla guerra commerciale con chi possiede le infrastrutture del mondo digitale. Serve un nuovo paradigma. 🔗beppegrillo.it

non rispondere dazi idee Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal - A Strasburgo convergenza S&D-Re-verdi-Sinistra sulla linea decisa ai dazi Usa. Cauto il Ppe. Ecr, Patrioti e sovranisti contro l'agenda sostenibile ... 🔗eunews.it

Ecco come sbuffano le borse su dazi e trumpate - con un dazio del 32% non è certo la migliore delle idee. E lo stesso vale per i principali alleati degli Stati Uniti, come il Giappone (24%), lo Sri Lanka (36%), l’Indonesia o la stessa Tailandia (36% ... 🔗startmag.it

Video Non rispondere