Non è un Paese per madri | la Lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly

  Milano, 7 maggio 2025 –  L’anno scorso in Italia sono nati solo 370 mila bambini, il 2,6% meno dell’anno prima in un Paese in crisi demografica, dove l’età media di chi partorisce sale 32,6 anni e il tasso di fecondità scende a 1,18 figli per donna, sotto il minimo storico dell’1,19 registrato trent’anni fa, nel 1995; e registrato, nel 2024, in Lombardia, ottava regione nel Paese, un’incollatura sopra la media. La Lombardia però s cende di una posizione, da quarta a quinta, in una classifica che, stimando quanto le regioni siano friendly per le donne con figli, fotografa molte ragioni dell’inverno demografico: l’Indice delle madri, elaborato insieme all’I stat da Save The Children per il rapporto che la ong ha pubblicato per il decimo anno, intitolato “Le equilibriste”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

non 232 un paese per madri la lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly

© Ilgiorno.it - Non è un Paese per madri: la Lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly

In questa notizia si parla di: paese - madri

Se ne parla anche su altri siti

“Italia? Un Paese per uomini, ma non per padri o madri. Le donne ancora ai margini”: l’analisi del WeWorld Index - In Italia le donne sono il gruppo sociale più vulnerabile, marginalizzato ed esposto alla violazione dei diritti umani. Le lacune sono soprattutto al Sud, ma riguardano tutto il Paese e toccano i servizi (dagli asili nido ai centri antiviolenza fino alle offerte culturali), ma soprattutto il mondo del lavoro. A sostenerlo è il We World Index 2025, il rapporto della ong che opera anche in Italia e che, per il quarto anno di seguito, ha deciso di fare un focus sulla condizione di donne, bambini e giovani nel nostro Paese. 🔗ilfattoquotidiano.it

Romano di Lombardia: il paese che vieta di cantare “Bella ciao” al corteo del 25 aprile - A Romano di Lombardia, nel Bergamasco, l’invito a svolgere tutte le manifestazioni pubbliche in modo sobrio e consono alla circostanza per il lutto nazionale per la morte del Papa si è tradotto nel divieto di cantare ‘Bella ciao’ alla sfilata del 25 aprile. Lo riporta Corriere della Sera. Il quotidiano cita una nota firmata dal presidente del consiglio comunale, il leghista Paolo Patelli. Che prescrive di non effettuare «brani musicali, inni e canti ad eccezione del Silenzio e dell’Attenti» nelle prime tappe della sfilata. 🔗open.online

Non è un Paese per mamme: un nuovo report dimostra perché nel 2025 essere madri in Italia è ancora uno svantaggio - Diventare madre in Italia è sempre più una sfida, soprattutto al Sud e per chi si trova da sola ad affrontare le sfide della genitorialità. Lo conferma il rapporto Le Equilibriste di Save the Children, che in un Paese sempre più alle prese con una crisi delle nascite senza fine, denuncia un profondo squilibrio negli incarichi di cura, scarsa occupazione femminile e servizi per l’infanzia insufficienti. 🔗fanpage.it

Su questo argomento da altre fonti

Non è un Paese per madri: la Lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly; Il referendum, la madre crudele di tutte le battaglie; Tironi: 400 euro al mese per baby sitter e facilitare ritorno al lavoro; Bonus Mamme Disoccupate: Cos’è e Come si Richiede. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

non paese madri lombardia Non è un Paese per madri: la Lombardia scende al quinto posto tra le regioni friendly - Giù di una posizione nel decimo rapporto di “Save the Children“. Meglio lavoro e soddisfazione, male nidi e salute (per i pochi consultori) ... 🔗ilgiorno.it

non paese madri lombardia Non è un Paese per mamme: un nuovo report dimostra perché nel 2025 essere madri in Italia è ancora uno svantaggio - Diventare madre in Italia è sempre più una sfida, soprattutto al Sud e per chi si trova da sola ad affrontare le sfide della genitorialità ... 🔗fanpage.it

Rapporto WeWorld: l’Italia non è un Paese per famiglie. Le madri del Sud sono le più penalizzate - ie l’Italia non è un Paese per madrI (parlano i dati: il 72,8% delle dimissioni di neogenitori riguarda le madri, e solo il 57,8% delle donne con figli lavora), non sembra neanche un Paese per ... 🔗msn.com

Cerca Video su questo argomento: 232 Paese Madri Lombardia