Neuralink il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

Brad Smith, pazienteNeuralink affetto da SLA, ha riacquistato la capacità di comunicare grazie all’interfaccia neurale dell’azienda di Elon Musk e all'intelligenza artificiale 🔗Repubblica.it

neuralink il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di musk

© Repubblica.it - Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

Se ne parla anche su altri siti

“Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri” - Stupiti o terrorizzati? È intitolato così un articolo del Guardian sulla storia del primo “paziente” sul quale è stato impiantato il primo dispositivo sperimentale prodotto da Neuralink di Elon Musk per sostituire gesti e movimenti con gli impulsi cerebrali. Nel 2016 Noland Arbaugh ha riportato una lesione del midollo spinale mentre nuotava in un lago che lo ha portato ad una paralisi dal collo in giù. 🔗ilfattoquotidiano.it

Vetrini scambiati in laboratorio: 35enne malato di tumore operato invece alla mascella. Il paziente presenta denuncia alla Procura. Il grave errore commesso al Policlinico Umberto I di Roma - Un grave caso di malasanità ha scosso il Policlinico Umberto I di Roma, dove un uomo di 35 anni si è visto rimuovere la mandibola per errore, a causa di uno scambio di vetrini durante l’esame bioptico. La vicenda ha portato all’apertura di un’indagine da parte della Procura di Roma.L’intervento chirurgico e l’errore diagnosticoIl protagonista della vicenda, che chiameremo Francesco (nome di fantasia), si era inizialmente rivolto alla clinica odontoiatrica Eastman del Policlinico per la rimozione di un dente del giudizio e di una cisti. 🔗dayitalianews.com

Noland, il primo paziente Neuralink con un chip nel cervello: “Legge i pensieri, so quali sono i rischi” - Il dispositivo è la dimostrazione di come la tecnologia potrebbe cambiare la vita dei pazienti con paralisi, ma ci possono essere anche inconvenienti. Nolad ha accettato di far parte di uno studio di sei anni, non è chiaro cosa succederà in futuro. Non solo, il dispositivo ha sollevato anche dubbi sulla privacy.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Ne parlano su altre fonti

Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk; Namirial venduta a Bain Capital per 1,1 miliardi. L’Italia ha un nuovo unicorno nel digitale. 🔗Su questo argomento da altre fonti

neuralink terzo paziente operatoIA, paziente affetto da SLA usa Neuralink per creare video su YouTube col pensiero - Leggi su Sky TG24 l'articolo IA, paziente affetto da SLA usa Neuralink per creare video su YouTube col pensiero ... 🔗tg24.sky.it

Quest'uomo malato ha pubblicato un video su YouTube fatto con il pensiero, grazie al chip Neuralink - Brad Smith ha editato e narrato un video usando solo segnali cerebrali grazie all'impianto del chip Neuralink. Una vera e reale dimostrazione di come l’AI possa restituire autonomia anche a persone in ... 🔗hwupgrade.it

neuralink terzo paziente operatoChi è il terzo paziente Neuralink: Brad Smith, affetto da Sla, torna a parlare grazie a un chip nel cervello - «Life is good», la vita è bella. Così Brad Smith conclude il video in cui racconta la sua più recente avventura. Lo fa usando la sua voce, quella che lui e la sua famiglia non hanno potuto ascoltare p ... 🔗informazione.it