Neuralink il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

Brad Smith, pazienteNeuralink affetto da SLA, ha riacquistato la capacità di comunicare grazie all’interfaccia neurale dell’azienda di Elon Musk e all'intelligenza artificiale 🔗Repubblica.it

neuralink il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di musk

© Repubblica.it - Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

Le notizie più recenti da fonti esterne

Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk - Brad Smith, paziente Neuralink affetto da SLA, ha riacquistato la capacità di comunicare grazie all’interfaccia neurale dell’azienda di Elon Musk e all'intelligenza artificiale 🔗repubblica.it

Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

© repubblica.it - Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk

“Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri” - Stupiti o terrorizzati? È intitolato così un articolo del Guardian sulla storia del primo “paziente” sul quale è stato impiantato il primo dispositivo sperimentale prodotto da Neuralink di Elon Musk per sostituire gesti e movimenti con gli impulsi cerebrali. Nel 2016 Noland Arbaugh ha riportato una lesione del midollo spinale mentre nuotava in un lago che lo ha portato ad una paralisi dal collo in giù. 🔗ilfattoquotidiano.it

“Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri”

© ilfattoquotidiano.it - “Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri”

Vetrini scambiati in laboratorio: 35enne malato di tumore operato invece alla mascella. Il paziente presenta denuncia alla Procura. Il grave errore commesso al Policlinico Umberto I di Roma - Un grave caso di malasanità ha scosso il Policlinico Umberto I di Roma, dove un uomo di 35 anni si è visto rimuovere la mandibola per errore, a causa di uno scambio di vetrini durante l’esame bioptico. La vicenda ha portato all’apertura di un’indagine da parte della Procura di Roma.L’intervento chirurgico e l’errore diagnosticoIl protagonista della vicenda, che chiameremo Francesco (nome di fantasia), si era inizialmente rivolto alla clinica odontoiatrica Eastman del Policlinico per la rimozione di un dente del giudizio e di una cisti. 🔗dayitalianews.com

Vetrini scambiati in laboratorio: 35enne malato di tumore operato invece alla mascella. Il paziente presenta denuncia alla Procura. Il grave errore commesso al Policlinico Umberto I di Roma

© dayitalianews.com - Vetrini scambiati in laboratorio: 35enne malato di tumore operato invece alla mascella. Il paziente presenta denuncia alla Procura. Il grave errore commesso al Policlinico Umberto I di Roma

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Neuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk; Il paziente Neuralink che ha realizzato un video con il pensiero: è la prima volta; X.com ha problemi di accesso. Segnalazioni da tutto il mondo, anche in Italia; Intelligenza artificiale: in regalo con Repubblica 3 libri per capirla, creare contenuti e lavorarci. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

neuralink terzo paziente operatoNeuralink, il terzo paziente operato è tornato a parlare grazie al chip di Musk - Brad Smith, un uomo di 50 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), è la terza persona a utilizzare un'interfaccia neurale sviluppata da Neuralink, l’azienda co-fondata da Elon Musk. La tec ... 🔗informazione.it

neuralink terzo paziente operatoIl paziente Neuralink che ha realizzato un video con il pensiero: è la prima volta - Il primo a sottoporsi all'intervento è stato Noland Arbaugh, rimasto paralizzato in seguito a un incidente, operato a gennaio 2024 ... 🔗fanpage.it

neuralink terzo paziente operatoNeuralink e SLA: così Brad Smith è tornato a “parlare” - I progressi di Neuralink di Elon Musk sono più di una speranza per le persone colpite da SLA e lesione del midollo spinale, come dimostrano i risultati ai… Leggi ... 🔗informazione.it

Video Neuralink terzo