Nero che più nero non si può I cardinali non vanno di fretta
Ilfoglio.it | 7 mag 2025
I più rilassati, alla messa Pro Eligendo Romano Pontifice del mattino, erano gli ultraottantenni. Loro almeno un Conclave l’hanno già vissuto, in Sistina ci sono entrati già. Hanno sperimentato pas. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - Nero che più nero non si può. I cardinali non vanno di fretta
Ne parlano su altre fonti
Ex Ilva, incendio e fumo nero mentre il ministro Pichetto Fratin annuncia: “Diventerà l’impianto più decarbonizzato d’Europa” - Mentre il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, parlava ai giornalisti a Taranto, dichiarando l’intenzione del governo di fare dell’ex Ilva «il miglior impianto, il più decarbonizzato d’Europa», dal cuore della zona industriale si alzava una densa colonna di fumo nero. Un incendio è infatti divampato nella mattinata di oggi nell’area dell’altoforno 1 dello stabilimento Acciaierie d’Italia, ex Ilva, generando forte preoccupazione tra lavoratori e cittadini. 🔗
thesocialpost.it
© thesocialpost.it - Ex Ilva, incendio e fumo nero mentre il ministro Pichetto Fratin annuncia: “Diventerà l’impianto più decarbonizzato d’Europa”
Sempre più robocall: “Vi spiego il mercato nero dei dati. Così sanno tutto di noi” - Roma, 5 aprile 2025 - C’era una volta l’operatore del call center, oggi c’è (sempre più spesso) una voce registrata. Avvocato Vincenzo Colarocco, esperto anche di concorrenza sleale per lo studio Previti: che cosa sta succedendo? “Siamo di fronte alle chiamate robocall, più convenienti perché non devi pagare un operatore. Sono sistemi di chiamata automatizzata, una volta che viene inviato il messaggio vocale registrato c’è un compositore che fa i numeri, casualmente”. 🔗
quotidiano.net
© quotidiano.net - Sempre più robocall: “Vi spiego il mercato nero dei dati. Così sanno tutto di noi”
La strage silenziosa degli operai: tre morti in un giorno e un bilancio Inail sempre più nero - Un braccio risucchiato da un macchinario, una caduta nel vuoto da un'impalcatura, una scarica elettrica fatale: tre uomini sono morti oggi, lunedì 5 maggio sul lavoro, in tre regioni diverse, nel silenzio assordante di un Paese che continua a contare le vittime senza riuscire a fermare la strage... 🔗
europa.today.it
© europa.today.it - La strage silenziosa degli operai: tre morti in un giorno e un bilancio Inail sempre più nero
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Nero che più nero non si può. I cardinali non vanno di fretta; Borsellino: ''Lotta alla mafia? Non ho mai attraversato un periodo più nero di questo''; La sfida tra Kapoor, Semple e Strebe sul “nero più nero”: perché ce lo si contende nell’arte; Il giorno più triste dell’anno? Non chiamatelo lunedì nero, è Blue Monday. 🔗Approfondimenti da altre fonti