Musica quaranta candeline per La vita è adesso | ristampa e cofanetti per il disco di Claudio Baglioni

di Alessandra Del PreteNel quarantesimo anniversario della pubblicazione dell’album La vita è adesso, il sogno è sempre (1985), Sony Music Italy e Edizioni Curci celebrano l’opera di ClaudioBaglioni con un’importante iniziativa discografica ed editoriale.L’album, pietra miliare della Musica italiana, ha segnato profondamente il panorama culturale degli anni Ottanta, detenendo tuttora il primato di disco più venduto in Italia, con oltre 4,5 milioni di copie fisiche. Rimasto al primo posto in classifica per 27 settimane consecutive, ha continuato a figurare ai vertici per oltre un anno, diventando un simbolo Musicale di intere generazioni.Sony Music Italy pubblicherà una riedizione speciale dell’album, La vita è adesso, il sogno è sempre, disponibile a partire dal 6 giugno (già in preordine). 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

Da ragazza del Piper a donna che ha sempre osato: vita e musica di Patti Pravo - Quando si parla di Patty Pravo è impossibile non associarla alle sue canzoni come a un’icona rivoluzionaria della musica, che ha cavalcato decenni di storia della canzone italiana sapendosi reinventare ma restando comunque fedele a se stessa.Ventotto dischi in studio, quattro dischi live, tante partecipazioni televisive, dieci volte al Festival di Sanremo (dove non ha mai vinto ma si è aggiudicata diversi premi della critica) e anche otto film, per la maggior parte musicarelli realizzati nel 1967. 🔗robadadonne.it

“Mentre rubavo la vita” il concerto che mette in musica i versi della poetessa Alda Merini - “Mentre rubavo la vita” è il concerto in cui Monica Guerritore e il compositore e musicista Giovanni Nuti, per la prima volta insieme sul palco, cantano gli appassionati, dolorosi e ironici versi della grande Alda Merini, un’ora entusiasmante di immagini, parole, musica e passione.Lo... 🔗modenatoday.it

Addio al maestro Roberto De Simone, dal San Carlo alla Scala una vita per la musica e il teatro tra innovazione e tradizione - Un figlio di Napoli, il cui talento musicale e registico aveva ha varcato i palcoscenici dei teatri ed è entrato nei libri di storia della musica. È morto all’età di 91 anni Roberto De Simone, figura cardine della cultura italiana del Novecento: compositore, musicologo, regista teatrale, già direttore del Conservatorio di Napoli per 5 anni fino al 2000 e del Teatro San Carlo dal 1983 al 1987, fondatore nel ’67 della ‘Nuova Compagnia di Canto Popolare’. 🔗ilfattoquotidiano.it

Approfondimenti da altre fonti

Musica, quaranta candeline per La vita è adesso: ristampa e cofanetti per il disco di Claudio Baglioni; Buon compleanno Renato Zero, 74 canzoni per rendergli omaggio; 40° Festival Internazionale di Mezza Estate: programma; Un cofanetto speciale per celebrare i 40 anni di Thriller di Michael Jackson. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Musica quaranta