Merz non sarà una locomotiva ma un buon modello da studiare sì

merz non sarà una locomotiva ma un buon modello da studiare sì

© Ilfoglio.it - Merz non sarà una locomotiva, ma un buon modello da studiare sì

Al direttore - Oggi “Extra omnes” (“Fuori tutti gli altri”). Domani chissà. Come recita l’inno sublime intonato dai cardinali in Conclave: “Veni creator spiritus, mentes tuorum visita, accende lumen sensibus, infunde amorem cordibus!”.Michele Magno       Al direttore - Essendo sul Monte Athos il giorno della morte di Papa Francesco, una locale intelligenza bizantina mi ha riferito che il prossimo Papa sarà Leone XIV. Il nome terreno lo si ricava facilmente.Vincenzo Agostini       Al direttore - Una volta che sarà sconfitto Hamas e che gli ostaggi saranno liberati, anche i palestinesi potranno vivere in pace. Ma prendersela con l’ebreo resta lo sport preferito degli estremisti di destra e di sinistra. Jori Diego Cherubini Curioso che i grandi difensori dei popoli oppressi non si ricordino ogni giorno di ricordare che la guerra che combatte Israele, da mesi, da anni, da decenni, non è solo contro il terrorismo di Hamas ma è anche contro altri terrorismi simmetrici che da mesi, da anni, da decenni, minacciano l’esistenza di Israele. 🔗Ilfoglio.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Merz vince in Germania, ma la formazione di un governo stabile sarà dura - Berlino. Sul palco della Cdu presso la Konrad Adenuaer Stiftung, questa sera Friedrich Merz ha dispensato molti sorrisi pure se non poteva essere troppo contento. “Assieme alla Csu... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗ilfoglio.it

Procaccini: “Merz è più a destra della Merkel, coi socialisti sarà un’alleanza instabile” - Il voto in Germania “non risolverà il problema dell’instabilità tedesca. E questo perché l’alleanza sostanzialmente più coesa, quella che avrebbe una visione comune su molti temi interni, immigrazione, sicurezza, economia, risulta pressoché impossibile, e quella che si prospetta vede spinte politiche contrapposte”. Lo dice al Corriere della Sera Nicola Procaccini, europarlamentare di FdI e co-presidente del gruppo dei Conservatori. 🔗secoloditalia.it

Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz? - (Adnkronos) – La Cdu-Csu vince le elezioni federali in Germania, l’Afd sfonda il muro del 20% ed è la seconda forza nel paese dopo il crollo della Spd, che registra un crollo storico. I Verdi, in calo, sono il quarto partito in un Bundestag frazionato. Friedrich Merz, leader della Cdu, sarà il prossimo cancelliere e raccoglierà l’eredità di Olaf Scholz. L’obiettivo è formare un esecutivo stabile, ma il cammino per arrivare al traguardo rischia di complicarsi in base ai risultati definitivi del voto, in archivio con l’affluenza record dell’84%, la più alta dal 1990. 🔗ildenaro.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Merz ce la fa e passa al secondo turno: ma sarà un cancelliere indebolito; Germania, Merz è cancelliere. Giuramento dei 17 ministri e prima riunione del governo; Merz eletto cancelliere al secondo turno: così proverà a rimettere in moto la locomotiva d'Europa; Sfide e incognite del governo Merz in politica estera. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Merz non