Memoria Festival Sulle isole del sapere

© Ilrestodelcarlino.it - Memoria Festival Sulle isole del sapere
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Festival delle Radici 2025: un viaggio tra memoria, dialetto e identità - Il Festival delle Radici, celebrato in tre regioni d'Italia (Campania, Lazio, Trentino Alto Adige), chiude il suo viaggio in Irpinia, a Calitri: un ritorno alle origini per sentirsi a casa, ovunque si abiti. Qui, il Sindaco Michele Di Maio, l’amministrazione, la Pro Loco e le Associazioni locali... 🔗avellinotoday.it
SIC Festival: il cinema come strumento educativo in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie - Il SIC Festival, organizzato nell’ambito del progetto Schermi in Classe, propone un programma gratuito che include dieci film, laboratori e incontri con registi e registe. L’iniziativa si svolge nei giorni precedenti il 21 marzo, data della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'articolo SIC Festival: il cinema come strumento educativo in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Alici di Cetara, memoria e futuro con I Viaggi del Gusto e del Sapere - NAPOLI – È stato un trionfo di sapori, cultura e identità gastronomica il lunch-evento che ha inaugurato il nuovo percorso enogastronomico de “I Viaggi del Gusto e del Sapere”, l’inedito format ideato dal giornalista e critico enogastronomico Giuseppe Giorgio in collaborazione con Pasquale Casillo, appassionato patron della trattoria-pizzeria Ieri, Oggi, Domani di via Nazionale, a Napoli. Un progetto che, come una mappa del cuore, intende tracciare itinerari d’eccellenza attraverso i prodotti identitari della Campania, mettendo a confronto tradizione e creatività, mare e terra, cultura e ... 🔗primacampania.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Anche Red Canzian e Antonio Caprarica tra gli ospiti della decima edizione del Memoria Festival di Mirandola; Le isoledi solitudine, di riflessione, di isolamento, e quelle da esplorare. E' il tema del Memoria Festival 2025; Andreoli, Golino, Cacciari sulle Isole del Memoria Festival; Letteratura, arte, filosofia, scienza: il Memoria Festival si prepara alla decima edizione annunciando alcuni degli ospiti che saranno a Mirandola dal 6 all’8 giugno. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Andreoli, Golino, Cacciari sulle Isole del Memoria Festival - "Isole" è appunto il tema prescelto, quasi a richiamare gli arcipelaghi del sapere che il Memoria Festival vuole attraversare. 🔗ilrestodelcarlino.it
Memoria Festival a Mirandola, dieci anni di impegno culturale e civico - Crescita culturale e nuove sfide: Il Memoria Festival è promosso dal Consorzio per il Festival ... apertura verso il panorama editoriale italiano. Edizione 2025 – “ISOLE”: La decima edizione si terrà ... 🔗sulpanaro.net
Mirandola, Valeria Golino, Massimo Cacciari, Beppe Severgnini, Antonella Viola e Vittorino Andreoli tra gli ospiti del Memoria Festival - MIRANDOLA - Sono le Isole del pensiero, della scienza, della letteratura, dell’arte, quelle esplorate dal Memoria Festival, la manifestazione promossa ... in cui navigare tra gli arcipelaghi del ... 🔗sulpanaro.net
Con Handke studiare il «picciol» quotidiano è antidoto ai sacerdoti della Verità assoluta laverita.info
Il 24 maggio torna il Piacenza Pride, tra gli ospiti anche Luxuria e Zan ilpiacenza.it
“Scrivere per ricominciare”: la testimonianza di Assia, vittima di violenza avellinotoday.it
Soldi riciclati e false fatture: trovato un milione di euro in contanti in freezer e camini casertanews.it
Conclave, prima fumata (bianca o nera) perché è in ritardo: il Papa già eletto? Le 5 ipotesi e gli applausi ... leggo.it
Conclave: la prima fumata è nera. Prosegue l’attesa per l’elezione del nuovo Papa lalucedimaria.it