Meloni | L’Italia al 2% del Pil per la difesa nel 2025 Premierato madre di tutte le riforme
Roma, 7 maggio 2025 – Difesa, premierato, dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Sono questi i temi toccati dalla premier Meloni rispondendo al question time al Senato. Difesa. "L'Italia finalmente raggiungerà" il target del 2% del Pil per la difesa "nel corso del 2025 perché c'è un governo che sa che mantenere gli impegni presi". L'Italia, ha spiegato la presidente del Consiglio, intende rilanciare "la traiettoria di potenziamento delle nostre capacità di difesa" inserendo nel computo delle spese rilevanti "quelle voci che sono in linea con i parametri dell'Alleanza atlantica che altre Nazioni già considerano". "Spese - ha puntualizzato Meloni - che rientrano nell'approccio allargato multidimensionale della difesa". Un percorso "coerente", secondo la premier, con il programma di governo con il quale la maggioranza "si è presentata agli italiani, perché senza difesa non c'è sicurezza e senza sicurezza non c'è libertà". 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Meloni: “L’Italia al 2% del Pil per la difesa nel 2025. Premierato madre di tutte le riforme”
Ne parlano su altre fonti
Meloni parla al Senato e sulle spese militari assicura: L'Italia raggiungerà il 2% del Pil; Premier Time, Giorgia Meloni: spese militari al 2% del pil nel 2025; Difesa, Meloni: Italia raggiungerà 2% del Pil entro il 2025 -; Nato, Meloni: l’Italia raggiungerà il target del 2% del Pil per la difesa nel 2025. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Difesa: Meloni, Italia raggiungera' 2% Pil nel corso del 2025 - 'Senza difesa non c'e' sicurezza, quindi non c'e' liberta'' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 07 mag - "Nel 2014 al Vertice Nato di Washington ... 🔗ilsole24ore.com
Nato, Meloni: Italia raggiungerà il target del 2% del Pil nel 2025 - Roma, 7 mag. (askanews) – “Tutti i governi hanno confermato” l’impegno del 2% del Pil per la difesa per la Nato e “l’Italia raggiungerà questo target nel corso del 2025”. Lo ha detto la presidente del ... 🔗askanews.it
Meloni parla al Senato e sulle spese militari assicura: "L'Italia raggiungerà il 2% del Pil" - La presidente del Consiglio ha spiegato che non si dimetterà in caso di sconfitta al referendum sulle riforme "Le capacità difensive vanno rafforzate". Parola di Giorgia Meloni. La presidente del Cons ... 🔗today.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Meloni: “L’Italia raggiungerà il 2% del Pil per la difesa nel 2025. Avanti col premierato” - Politica estera, economia, difesa, legge elettorale: sono diversi i temi affrontati da Giorgia Meloni nel corso del premier time in Senato.Question Time, in diretta dal Senato della Repubblica https://t.co/WHbZsrmNyk— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) May 7, 2025Difesa, Meloni: “Italia raggiungerà 2% Pil nel corso del 2025”“L’Italia finalmente raggiungerà il target” delle spese militari al 2% del Pil “nel 2025, perché c’è un governo che sa che mantenere gli impegni presi è fondamentale per farsi rispettare”, ha detto la presidente del Consiglio rispondendo all’interrogazione di Azione ... 🔗lapresse.it
Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% (+4%) degli italiani, per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue - Per il 36% il lavoro è positivo. Il 5% ha risposto "non lo so". Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi Un sondaggio di YouTrend certifica che il giudizio degli italiani sul governo Meloni è al momento negativo. Il 59% è infatti di questa idea: una percentuale che 🔗ilgiornaleditalia.it
Meloni-Trump, cosa cambia per l’Italia: compreremo più gas dagli Stati Uniti - La premier Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump a Washington nella giornata di ieri, in un vertice che ha consolidato la sintonia personale e politica tra i due leader. Trump ha elogiato Meloni definendola “una persona fantastica” e sostenendo che l’Italia potrà essere il miglior alleato degli Stati Uniti finché Meloni resterà al governo?. Dal canto suo, la premier ha ringraziato Trump per aver accettato l’invito a visitare ufficialmente Roma e incontrare in quell’occasione anche i vertici dell’Unione Europea?. 🔗quifinanza.it