Massimalismo negli spazi abitativi | la rinascita della tendenza che fonde eccesso ed eleganza
Life&People.it negli ultimi anni, gli spaziabitativi sono stati presi d’assalto da un sorprendente ritorno di tendenza: il Massimalismo. Il settore design si sta ripopolando di elementi che, dopo anni di repressione di sobrietà minimalista, si stanno riaffermando con tutta la loro forza: colori saturi, forme sproporzionate e sovrabbondanza di dettagli sono pronti a riconquistare gli ambienti domestici, insieme ai settori del graphic design e dell’interior design. Ma cosa si cela dietro questa “riscoperta”? E come si colloca nel variegato panorama del design contemporaneo?Gli spaziabitativi si rivoluzionanoIl minimalismo, caratterizzato dalle sue linee pulite, spazi negativi e schemi monocromatici, ha dominato il settore design per oltre un decennio. La sua etica di semplicità, volta ad eliminare il superfluo e ridurre all’essenziale, ha portato alla realizzazione di oggetti, prodotti e ambienti che, pur essendo esteticamente piacevoli, rischiavano di apparire freddi, piatti, quasi alienanti. 🔗.com
Le notizie più recenti da fonti esterne
La rinascita dei vicoli più degradati di Napoli: da spazi bui a cuore pulsante della socialità - Il vico o vicolo, dal latino vicus, delinea di solito una stradina stretta racchiusa tra palazzi. Nel centro storico di Napoli se ne contano centinaia. Più larghi o più stretti, corti o molto lunghi, tutti sono accompagnati dai cosiddetti "vasci" o 'bassi', piccole abitazioni di uno o due vani... 🔗napolitoday.it
La rinascita della Cascina Campazzino, pronto lo studio del Politecnico: messa in sicurezza e uso degli spazi - Milano – L’obiettivo è il riutilizzo della Cascina Campazzino, nel cuore del Parco del Ticinello, periferia sud di Milano, in stato di abbandono dal 2003, dunque da oltre vent’anni. L’edificio più antico – la residenza padronale – risale a prima del 1722, mentre stalla e fienile furono costruiti tra il 1855 e 1866. Pezzi di storia del territorio agricolo milanese vincolati dalla Soprintendenza. Il presidente del Municipio 5 Natale Carapellese ha coinvolto il Politecnico di Milano per cercare di individuare “proposte di riuso appropriate per la cascina e i suoi spazi aperti (corte e ... 🔗ilgiorno.it
Confcommercio Fimaa: "Sì" alla conversione di cantine e soffitte in spazi abitativi - Cantine e soffitte, da polverosi depositi a mini-appartamenti di design. Un sogno? No, una realtà sempre più vicina, grazie al Decreto Salvacasa. Confcommercio Fimaa del Friuli Venezia Giulia (Federazione italiana mediatori agenti d’affari) ha lanciato un chiaro segnale: la conversione di questi... 🔗udinetoday.it
Approfondimenti da altre fonti
La rinascita della Cascina Campazzino, pronto lo studio del Politecnico: messa in sicurezza e uso degli spazi - Milano – L’obiettivo è il riutilizzo della Cascina Campazzino, nel cuore del Parco del Ticinello, periferia sud di Milano, in stato di abbandono dal 2003, dunque da oltre vent’anni. 🔗msn.com
Bimbi dal nido alla biblioteca. Libri e crescita lanazione.it
Meloni a tutto campo: "Già nel 2025 spesa per la difesa al 2%" lanazione.it
Oroscopo Gemelli di Paolo Fox: le previsioni di oggi 8 maggio 2025 tutto.tv
LIVE Fognini-Fearnley, ATP Roma 2025 in DIRETTA: il ligure sogna di ritrovare sensazioni antiche oasport.it
Oroscopo Acquario di Paolo Fox: le previsioni di oggi 8 maggio 2025 tutto.tv
Centro raccolta rifiuti. La Giunta dà il via libera: "Migliorerà la differenziata" lanazione.it