Lombardia le famiglie spendono meno | consumi in calo del 25% nei primi tre mesi Colpa dell’incertezza

lombardia le famiglie spendono meno   consumi in calo del 25 nei primi tre mesi  colpa dell incertezza

© Ilgiorno.it - Lombardia, le famiglie spendono meno: consumi in calo del 2,5% nei primi tre mesi. Colpa dell’incertezza

Milano – Le famiglie hanno speso meno di un anno fa. Nel primo trimestre, in Lombardia, il valore dei consumi è sceso del -2,5% rispetto al periodo gennaio-marzo 2024. L’aggiornamento dell’Osservatorio Confimprese-Jakala ha certificato un’ulteriore frenata che in alcuni territori della regione ha superato anche il -4%. “I consumi sono negativi in tutta Italia già dall’ultimo bimestre del 2024 – sottolinea Mario Resca, presidente di Confimprese, l’associazione che rappresenta 450 marchi e 90mila punti vendita del settore retail –. Generalmente partono lenti nei primi mesi ma quest’anno la flessione è più marcata a causa delle forti pressioni internazionali e del clima di incertezza che inducono i consumatori al risparmio. La Lombardia, pur essendo regione virtuosa per eccellenza sia per i consumi sia per il numero di esercizi commerciali (circa 300mila), rientra tra le regioni che hanno registrato un calo in linea con la media del Paese (-2,6% a livello nazionale) e si piega alle stesse dinamiche. 🔗Ilgiorno.it

Su altri siti se ne discute

Crescita della spesa media: le famiglie italiane spendono di più ma acquistano meno - La spesa media mensile di una famiglia italiana è passata dai circa 2.560 euro del 2019 ai 2.738 euro del 2023, ultimo dato Istat disponibile, con una crescita nominale di quasi il +7%. Tuttavia in tale quinquennio l'inflazione complessiva registrata nel nostro Paese è stata del 16,1%, con i prezzi al dettaglio che sono cresciuti a ritmo più sostenuto rispetto ai consumi. Questo significa che in termini reali la spesa per consumi delle famiglie si è ridotta del -9,1%, un trend che purtroppo è proseguito anche nel 2024. 🔗quotidiano.net

Istat: le famiglie spendono poco e tornano al risparmio - Sale il reddito e, leggermente, anche potere d’acquisto delle famiglie italiane ma si pagano più imposte, torna a salire la propensione al risparmio ma sprofondano gli investimenti: il quadro tracciato dall’Istat nei conti istituzionali per la parte che riguarda, appunto, le famiglie rivela che nel 2024 il reddito disponibile è salito del 2,7% ma il […] The post Istat: le famiglie spendono poco e tornano al risparmio appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Fino a 4mila euro di incentivi per comprare un'auto nuova (e meno inquinante): il bando di Regione Lombardia - Incentivi fino a 4mila euro per una nuova auto o veicoli a zero emissioni o a bassissimo impatto ambientale. Aprirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante. A stabilirlo è la delibera... 🔗monzatoday.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Lombardia, le famiglie spendono meno: consumi in calo del 2,5% nei primi tre mesi. Colpa dell’incertezza; Natale, aria di austerity per le famiglie: troppi costi per bollette e cibo; Tariffe per l’acqua, dove le famiglie spendono di più; Attenti agli scricchiolii dall’economia della Lombardia, l’eco può sentirsi in tutta Italia. I mercati sembrano averlo già capito. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

lombardia famiglie spendono meno Lombardia, le famiglie spendono meno: consumi in calo del 2,5% nei primi tre mesi. Colpa dell’incertezza - Mario Resca (Confimprese): con l’incertezza si preferisce il risparmio. “Milano limita i danni perché unisce affari e turismo. Le località di villeggiatura invece hanno perso tanto” ... 🔗ilgiorno.it

Si spendono oltre 2mila euro l’anno: "Famiglie a basso reddito in crisi" - Chi è più povero invece si cura di meno ... di ogni famiglia cresce infatti all’aumentare del reddito, oltre che dell’età. La spesa media per visite, esami e ricoveri in Lombardia si ... 🔗msn.com

La corsa a ostacoli delle famiglie numerose, in Lombardia sono solo 196mila: “Sempre più faticoso far quadrare i conti” - In queste province una famiglia su 20 è fatta da almeno cinque persone. Nel resto del territorio i numeri calano. I dati emergono dal una ricerca di PoliS Lombardia in collaborazione con l ... 🔗ilgiorno.it

Video Lombardia famiglie