L’Italia ha presentato alla Ue una nuova richiesta di modifica del Recovery plan

Il 21 marzo L’Italia ha presentatoalla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. La richiesta, di cui aveva dato notizia nei giorni scorsi da Openpolis, “include tra l’altro – spiegano fonti della Commissione all’Ansa – modifiche tecniche relative a tappe e obiettivi della settima richiesta di pagamento, nonché qualsiasi altra proposta giustificata dai requisiti del regolamento. Per il momento, la Commissione non ha ricevuto alcuna richiesta di spostare o trasferire alcuni obiettivitraguardi dal Pnrr alla Politica di coesione”. “La richiesta di modifica in questione da parte delle autorità italiane è stata inoltrata dopo la presentazione della settima richiesta di pagamento da parte delle autorità italiane il 30 dicembre 2024 – spiega un portavoce dell’esecutivo Ue -. La Commissione sta ancora valutando la richiesta e invierà la sua valutazione preliminare sul raggiungimento da parte delL’Italia delle tappe e degli obiettivi richiesti per questo pagamento al Comitato Economico e Finanziario del Consiglio, una volta che il piano rivisto sarà stato adottato dal Consiglio”. 🔗Ilfattoquotidiano.it

l italia ha presentato alla ue una nuova richiesta di modifica del recovery plan

© Ilfattoquotidiano.it - L’Italia ha presentato alla Ue una nuova richiesta di modifica del Recovery plan

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Tassa minima su chi ha più di 100 milioni per raccogliere 67 miliardi: la proposta di Zucman alla Ue. Per l’Italia vale almeno 8 miliardi - Una tassa minima del 2% sugli italiani che possiedono almeno 100 milioni di euro porterebbe nelle casse dello Stato più di 8 miliardi. Che salirebbero a 15 se l’aliquota fosse del 3%. A livello europeo, i ricavi ammonterebbero a 67,2 miliardi nel primo caso e quasi 121 nell’ipotesi più ambiziosa. Sono le ultime stime dell’Osservatorio fiscale europeo guidato da Gabriel Zucman. Martedì, durante l’annuale Tax Symposium a Bruxelles, l’economista francese ricorderà agli eurodeputati, al commissario europeo per il clima e il fisco Wopke Hoekstra, al segretario generale dell’Ocse Mathias Cormann, ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Tassa minima su chi ha più di 100 milioni per raccogliere 67 miliardi: la proposta di Zucman alla Ue. Per l’Italia vale almeno 8 miliardi

© ilfattoquotidiano.it - Tassa minima su chi ha più di 100 milioni per raccogliere 67 miliardi: la proposta di Zucman alla Ue. Per l’Italia vale almeno 8 miliardi

Eurispes, tra 2014 e 2023 Italia ha ricevuto 105 mld, il 45% per gestione fondi strutturali da Ue - (Adnkronos) – Nel corso di un decennio (2014-2023), l’Italia ha ricevuto accrediti da parte dell’Unione Europea per un valore complessivo di circa 105 mld di euro (il dato non tiene conto di 35 mld di euro ricevuti dall’Ue nel 2023 come tranche dell’anno del Pnrr): il 45% per la gestione dei fondi strutturali (o anche […] 🔗periodicodaily.com
L’Italia ha gli stipendi reali più bassi di tutti i grandi Paesi Ue: la classifica - I dati Eurostat - aggiornati al 2023 - mostrano che in Italia gli stipendi reali sono più bassi rispetto a tutti gli altri grandi Paesi dell'Ue: Spagna, Germania, Francia e anche diversi altri Stati ci superano. Il dato tiene conto anche del costo della vita.Continua a leggere 🔗fanpage.it
L’Italia ha gli stipendi reali più bassi di tutti i grandi Paesi Ue: la classifica

© fanpage.it - L’Italia ha gli stipendi reali più bassi di tutti i grandi Paesi Ue: la classifica

Ne parlano su altre fonti

L’Italia ha presentato alla Ue una nuova richiesta di modifica del Recovery plan; Italia presenta quinta richiesta di modifica del Pnrr alla Commissione Ue; La Ue ha presentato una lista di Paesi sicuri: ci sono Egitto e Tunisia; Via libera dal Consiglio dell’Unione europea alle modifiche al PNRR italiano. 🔗Se ne parla anche su altri siti

italia ha presentato ueItalia presenta quinta richiesta di modifica del Pnrr alla Commissione Ue - La Commissione Ue conferma la richiesta italiana di modifiche tecniche al Pnrr, senza spostamenti di obiettivi. 🔗msn.com

italia ha presentato ueItalia chiede revisione Pnrr, modifiche alla settima rata - Il 21 marzo l'Italia ha presentato alla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. Lo conferma all'ANSA un portavoce dell'esecutivo Ue. (ANSA) ... 🔗msn.com

italia ha presentato uePnrr, primo passo dell’Italia per chiedere la revisione. Modifiche alla settima rata - Bruxelles sta valutando la richiesta di Roma. Il ministro Foti aveva anticipato la volontà di richiedere un tagliando al Piano alla Commissione europea ... 🔗msn.com