L’Italia è il Paese che amo… il discorso di Berlusconi finisce nello spot sul referendum La discesa in campo dei nuovi italiani – Video
Open.online | 7 mag 2025
«L’Italia è il Paese che amo» la frase simbolo del discorso di Silvio Berlusconi del 1994 apre uno spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza dell’8 e 9 giugno, scatenando la reazione dal centrodestra, che denuncia una strumentalizzazione della memoria dell’ex presidente del Consiglio. Sui loro profili social i sostenitori del Sì al referendum affermano: «A oltre trent’anni da quel discorsoL’Italia è molto cambiata: si è arricchita di storie, imprese, famiglie che la costruiscono e la rendono più forte ogni giorno perché L’Italia l’hanno scelta e la amano davvero»Il comitato per il Sì accusa il ministro Antonio Tajani di voler sabotare la consultazione, ricordando il suo invito all’astensione e criticando lo stallo sulla riforma della cittadinanza: «Dopo mesi di promesse su una riforma della legge sulla Cittadinanza che riteneva “urgente” in estate, quando i nuoviitaliani vincevano medaglie su medaglie alle Olimpiadi, Tajani si allinea al Governo di cui fa parte nel sabotaggio dei referendum, ora che finalmente i cittadini possono cambiare la legge. 🔗Leggi su Open.online

Ulteriori approfondimenti disponibili online
Tommy Cash: "Non volevo offendere l'Italia, amo questo Paese" - "Io amo l'Italia, ho il massimo rispetto per questo posto". Tommy Cash, il cantante che rappresenterà l'Estonia all'Eurovision Song Contest con il brano "Espresso Macchiato", prova a mettere fine alle polemiche che lo hanno travolto negli ultimi giorni nel nostro Paese.L'artista ha parlato ai... 🔗
today.it
© today.it - Tommy Cash: "Non volevo offendere l'Italia, amo questo Paese"
“L’Italia è il Paese che amo”, lo spot per il referendum sulla cittadinanza cita Berlusconi: accuse dalla destra - La frase simbolo del discorso di Silvio Berlusconi del 1994 apre uno spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza, scatenando la reazione della destra, che denuncia una strumentalizzazione della memoria dell’ex presidente del Consiglio. Il comitato per il Sì accusa il ministro Antonio Tajani di voler sabotare la consultazione, ricordando il suo invito all’astensione e criticando lo stallo sulla riforma della cittadinanza. 🔗
ilfattoquotidiano.it
© ilfattoquotidiano.it - “L’Italia è il Paese che amo”, lo spot per il referendum sulla cittadinanza cita Berlusconi: accuse dalla destra
Re Carlo e Camilla in visita in Italia: l’arrivo a Ciampino, il discorso alle Camere e il banchetto al Quirinale – Le tappe del viaggio - Comincia oggi, lunedì 7 aprile, la visita di Stato in Italia dei reali inglesi, Carlo III e Camilla. L’arrivo è previsto per le 17 all’aeroporto di Ciampino (Roma). A riceverli saranno la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi con l’ambasciatore britannico in Italia Lord Edward Llewellyn e l’ambasciatore d’Italia a Londra, Inigo Lambertini. Il Re ha un’autentica passione per l’Italia e «non vede l’ora» di arrivare a Roma. 🔗
open.online