L’Intelligenza Artificiale di Google apre ai minori di 13 anni con family link ma spiegate ai figli che non è un essere umano

Google ha annunciato che i bambini di età inferiore ai 13 anni potranno accedere a Gemini, il suo chatbot basato su intelligenza Artificiale, attraverso il sistema di controllo parentale familylink. Questa funzionalità sarà disponibile su dispositivi Android, iOS e tramite browser web. I genitori avranno la possibilità di attivare o disattivare l'accesso a Gemini, ricevendo notifiche quando i figli utilizzano per la prima volta l'applicazione. Google ha sottolineato che i dati dei minori non saranno utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza Artificiale.L'articolo L’IntelligenzaArtificiale di Googleapre ai minori di 13 anni con familylink, ma spiegate ai figli che non è un essereumano . 🔗Orizzontescuola.it

Immagine generica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

IA e minorenni: Google apre l’accesso all’intelligenza artificiale generativa ai minori di 13 anni - Dalla prossima settimana anche ai minori di 13 anni sarà data la possibilità d’interagire con Gemini durante la loro navigazione su Google. A renderlo noto è il New York Times che ha chiarito come la novità sarà resa possibile a patto che i bambini abbiano un account supervisionato da genitori e tutori attraverso la funzione di ‘Family Link‘. L’iniziativa è stata spiegata da Google in una email inviata ai genitori: l’apertura dell’IA ai bambini servirà loro a “fare domande, ricevere aiuto con i compiti e inventare storie”, ed è una misura conforme – ha rassicurato Karl Ryan, portavoce di ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Il 'Google cinese' accelera sull'intelligenza artificiale - AGI - Baidu, spesso definito il "Google cinese", ha annunciato il lancio anticipato di due nuovi chatbot di intelligenza artificiale: Ernie 4.5 ed Ernie X1. Questa mossa arriva in un momento di forte competizione nel settore dell'AI in Cina, soprattutto dopo l'attenzione mediatica generata da DeepSeek.  Entrambi i chatbot sono accessibili attraverso il sito ufficiale di Ernie Bot. Caratteristiche di Ernie 4. 🔗agi.it

L'intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica, Google sviluppa AI co-scientist - Google ha sviluppato AI co-scientist, un sistema di intelligenza artificiale progettato per affiancare i ricercatori nella formulazione di ipotesi scientifiche e nella pianificazione di esperimenti. L’idea è quella di velocizzare il processo di scoperta, riducendo il tempo necessario per passare dai dati alle ipotesi testabili. Non si tratta di un semplice strumento di analisi automatizzata, ma di un sistema capace di simulare alcuni aspetti del metodo scientifico: genera ipotesi, le esamina criticamente e ne propone versioni raffinate, ottimizzando il percorso della ricerca. 🔗ilfoglio.it

Su questo argomento da altre fonti

L'Intelligenza Artificiale di Google apre ai minori di 13 anni con family link, ma spiegate ai figli che non è un essere umano; IA e minorenni: Google apre l’accesso all’intelligenza artificiale generativa ai minori di 13 anni; Gemini per bambini: Google apre all’uso sotto i 13 anni; Google apre Gemini AI ai minori, ma la scelta fa discutere. 🔗Cosa riportano altre fonti

intelligenza artificiale google apreIA e minorenni: Google apre l’accesso all’intelligenza artificiale generativa ai minori di 13 anni - Ad annunciarlo il colosso informatico in una mail ai genitori dei minori: i bambini potranno "fare domande, ricevere aiuto con i compiti e inventare storie" ... 🔗ilfattoquotidiano.it

intelligenza artificiale google apreGoogle apre Gemini AI ai minori, ma la scelta fa discutere - Google ha deciso di lasciare usare Gemini anche ai bambini tramite Family Link ma la decisione ha cominciato a far discutere per motivi di sicurezza. 🔗msn.com

intelligenza artificiale google apreGemini, i bambini sotto i 13 anni ora possono usare l'AI di Google - Il colosso ha aperto la sua AI anche agli utenti più giovani, invitando però i genitori alla cautela e riconoscendo i rischi della tecnologia ... 🔗wired.it

Video L’Intelligenza Artificiale