L’instabilità in Germania e in altri paesi della Ue e il caso italiano Parla Sabino Cassese

© Ilfoglio.it - L’instabilità in Germania e in altri paesi della Ue e il caso italiano. Parla Sabino Cassese
Le notizie più recenti da fonti esterne
Ue, no della Germania a eurobond per spese in difesa dei Paesi - Roma, 10 mar. (askanews) – No in generale dal governo della Germania a eurobond e ancor più nello specifico a titoli comuni per finanziare spese militari dei singoli Paesi, sì invece a più flessibilità sulle regole di Bilancio degli Stati per aumentare le loro spese in armamenti e difesa. Questa la posizione illustrata dal ministro delle Finanze tedesco, Joerg Kukies, al suo arrivo all’Eurogruppo. 🔗ildenaro.it
L’Ue e le truppe sul campo, Lazar: “Contano i singoli Paesi. Italia e Germania pacifiste” - Roma, 4 marzo 2024 – Marc Lazar, professore a Sciences Po a Parigi e alla Luiss di Roma, come dar seguito agli abbracci dei leader europei a Zelensky domenica scorsa a Londra? “Il punto è questo, le parole non bastano. O si trova un sussulto o siamo destinati all’irrilevanza”. Che cosa deve fare l’Europa, anche in vista del Consiglio europeo di giovedì? “Attualmente nell’Unione europea albergano tre sensibilità diverse: i filo-trumpiani e filo-putiniani come Ungheria e Slovacchia, i più attivi nella difesa dell’Ucraina come Francia e Regno Unito, quelli che stanno nel mezzo e non ... 🔗quotidiano.net
La Germania chiede meno vincoli sul debito dei paesi Ue. La linea del rigore imposta a tutti per 20 anni si sgretola per le armi - A Bruxelles qualcuno avrà strabuzzato gli occhi e si sarà sturato le orecchie. Tedeschi che chiedono regole meno severe per tutti sui bilanci pubblici. I tempi sono così insoliti che accade anche questo. La linea del rigore, mai abbandonata neppure davanti allo strazio inflitto al popolo della Grecia o ad un’Europa alle prese con la recessione e accantonato di malavoglia per un po’ solo di fronte all’emergenza pandemia, è stata sbriciolata dalla incontenibile voglia di riarmarsi. 🔗ilfattoquotidiano.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Fragilità politica degli Stati, spostamento a destra e incertezza sono le tre parole dell'anno 2024 per l'Unione europea; Francia e Germania: la locomotiva europea può ripartire?; Instabilità politica in Germania e tensioni con gli Usa; Financial Times: Ue e Regno Unito verso un patto strategico di difesa contro l'instabilità globale. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
MyFitnessPal vuole aiutarvi a essere in forma e risparmiare sulla spesa grazie all’IA tuttoandroid.net
Barbara D'Urso, si avvicina il ritorno in tv: la Rai la vuole per risollevare gli ascolti del pomeriggio movieplayer.it
Il 24 maggio torna il Piacenza Pride, tra gli ospiti anche Luxuria e Zan ilpiacenza.it
Conclave, prima fumata in ritardo e si fa strada l’ipotesi più assurda thesocialpost.it
Conclave, la prima fumata è nera: i motivi dell’attesa così lunga thesocialpost.it
Gaza, l'ipotesi di un governo ad interim a guida Usa. Mediatori al lavoro, cibo in cambio della liberazione ... gazzettadelsud.it