Legambiente | Dire no all’eolico danneggia ambiente ed economia

"La pianificazione per una corretta transizione energetica è necessaria, ma non deve diventare un pretesto per fare ostracismo a tutti gli impianti di energia pulita, o vinceranno le lobby del gas e riapriremo le porte al nucleare". È l’intervento di Legambiente Marche sui progetti di parchi eolici che hanno acceso il dibattito a Caldarola, San Severino e Serravalle. "Il dibattito è necessario – dichiara Marco Ciarulli, presidente Legambiente Marche –, ci sono molti progetti presentati da privati al ministero e alla Regione, le comunità locali hanno il diritto di essere coinvolte. A monte, è necessaria una pianificazione che parta dall’individuazione delle aree idonee, dove la realizzazione di questi impianti avrà un iter semplificato. A oggi la Regione non le ha ancora individuate. Dobbiamo evitare di utilizzare queste lacune come pretesti per contrastare in toto la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, anche in virtù di una presunta sostenibilità ambientale". 🔗Ilrestodelcarlino.it
legambiente    dire no all eolico danneggia ambiente ed economia

© Ilrestodelcarlino.it - Legambiente: "Dire no all’eolico danneggia ambiente ed economia"

Ne parlano su altre fonti

Eolico, Legambiente replica a Gnassi: "Rallentare le rinnovabili significa spazio a fonti fossili e nucleare" - Dopo la posizione espressa dal parlamentare (Pd), ed ex sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, non mancano le reazioni sul progetto di realizzare un Parco eolico ai confini tra la Romagna e la Toscana. Secondo Andrea Gnassi “la Toscana deve fermare lo scempio”. Ma c’è chi spiega di aver letto con... 🔗riminitoday.it

Legambiente scrive alla Regione: "I veti sull’eolico di Badia Tedalda devono essere superati, è il futuro" - "In uno scenario drammatico sia per quanto riguarda gli approvvigionamenti energetici nazionali, sia per gli impatti della crisi climatica sui nostri territori, la richiesta della Regione Emilia-Romagna alla Regione Toscana di sospendere l’iter di approvazione del provvedimento autorizzatorio per... 🔗riminitoday.it

Legambiente sul piede di guerra: "No al polo logistico a Chiaruccia" - "No al polo logistico a Chiaruccia e alla trasformazione di suolo agricolo in area industriale". Legambiente, attraverso il circolo cittadino Idefix, si schiera dalla parte dei cittadini chiedendo "di sospendere l’iter per la modifica della destinazione urbanistica e di avviare un processo partecipato e trasparente per la valutazione dell’impatto ambientale, sanitario e socio economico del progetto". 🔗ilrestodelcarlino.it

Se ne parla anche su altri siti

Legambiente: Dire no all’eolico danneggia ambiente ed economia; Parco eolico di Badia Tedalda, Legambiente rompe il fronte del no: Veti incomprensibili; Eolico in Valmarecchia, Legambiente rompe il fronte del no: “Basta rinvii, il tempo delle scelte è ora”; La battaglia del vento: l'Emilia Romagna dice no all'impianto di Badia Tedalda. Ma Legambiente si schiera con il sindaco. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

legambiente dire no eolico Legambiente: "Dire no all’eolico danneggia ambiente ed economia" - "La pianificazione per una corretta transizione energetica è necessaria, ma non deve diventare un pretesto per fare ostracismo a ... 🔗msn.com

legambiente dire no eolico Legambiente: 'basta veti sull’eolico di Badia Tedalda' - Il segretario nazionale REA evidenzia anche l’atteggiamento contraddittorio di alcune storiche associazioni ambientaliste, come Legambiente, schierate a favore di qualsiasi intervento all’insegna del ... 🔗nove.firenze.it

legambiente dire no eolico Legambiente: «L’eolico in Valmarecchia va fatto» - ROMONI. L’eolico a Badia Tedalda in zona Valmarecchia, a cavallo tra la provincia di Arezzo e quella di Rimini, va fatto e i veti dell’Emilia-Romagna ... 🔗corriereromagna.it

Video Legambiente Dire