Le nuove norme sui bagagli Ryanair e EasyJet da sapere per evitare sovrapprezzi

I voli low cost offrono opportunità imperdibili per viaggiare, ma portano con sé anche nuove sfide. Mentre compagnie come Ryanair ed EasyJet attirano passeggeri con tariffe vantaggiose, le loro rigide normative sui bagagli stanno generando malcontento. Gli utenti, sempre più incerti su cosa portare a bordo, si trovano a fronteggiare sovrapprezzi inaspettati, scatenando polemiche e richieste di maggiore chiarezza e flessibilità.

I voli low cost sono in un certo senso croce e delizia di molti passeggeri. Se da un lato alcune compagnie aeree fanno pagare poco il viaggio del cuore, dall’altro presentano delle norme molto stringenti sui bagagli. E le regole di Ryanair e EasyJet sono cambiate ancora, tanto che i primi fruitori di queste norme e i primi destinatari dei sovrapprezzi per il bagaglio si stanno già lamentando sui social network, anche perché non è chiaro se, ad esempio, una borsetta, valga come bagaglio a mano o sia considerata un bagaglio extra.Tra l’altro non sono solo le compagnie low cost ad aver modificato le regole. Ad aprile 2025 sono entrate in vigore anche le nuovenorme di Ita Airways, come riporta Il Sole 24 Ore: restano uguali le dimensioni del bagaglio a mano (ovvero 55x35x25 centimetri), ma il peso massimo è 8 chilogrammi. 🔗Leggi su News.robadadonne.it

le nuove norme sui bagagli ryanair e easyjet da sapere per evitare sovrapprezzi

© News.robadadonne.it - Le nuove norme sui bagagli Ryanair e EasyJet da sapere per evitare sovrapprezzi

Cosa riportano altre fonti

Le nuove norme sui bagagli Ryanair e EasyJet da sapere per evitare sovrapprezzi - I voli low cost sono in un certo senso croce e delizia di molti passeggeri. Se da un lato alcune compagnie aeree fanno pagare poco il viaggio del cuore, dall’altro presentano delle norme molto stringenti sui bagagli. E le regole di Ryanair e EasyJet sono cambiate ancora, tanto che i primi fruitori di queste norme e i primi destinatari dei sovrapprezzi per il bagaglio si stanno già lamentando sui social network, anche perché non è chiaro se, ad esempio, una borsetta, valga come bagaglio a mano o sia considerata un bagaglio extra. 🔗Leggi su news.robadadonne.it

Ryanair, nuove regole in arrivo. Dai bagagli ai check-in: cosa cambia - Nuove regole in arrivo per i voli Ryanair. Da maggio 2025 entreranno in vigore delle importanti novità che riguardano chi viaggia con la nota compagnia low cost. Dai bagagli a mano ìai biglietti, fino ad arrivare ai check-in e le multe: vediamo nel dettaglio cosa cambieràRyanair, le nuove... 🔗Leggi su bresciatoday.it

Ryanair, al via il nuovo abbonamento "Prime" a 79 euro: come funziona, a cosa serve (quanto si risparmia). E da maggio nuove regole su bagagli e check-in - Ryanair ha lanciato una nuova offerta: si tratta di un programma di sconti diretto ai propri abbonati che permetterà a chi usufruisce del servizio di risparmiare grazie al costo annuo pari a... 🔗Leggi su ilmessaggero.it

Nuove regole per bagagli a mano: Ryanair, EasyJet e ITA Airways sotto la lente; Ryanair, da maggio nuove regole per bagagli a mano e check-in; Aerei, le nuove regole per il bagaglio a mano su Ryanair, EasyJet e Ita Airways; Viaggiare in aereo: le nuove regole per i bagagli a mano su Ryanair, EasyJet e ITA Airways. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Tutte le nuove regole Ryanair: quali bagagli gratis, le carte di imbarco, le tariffe e le date - Alla fine il cambio di regole è stato posticipato. Il passaggio obbligato alle carte di imbarco digitali deciso da Ryanair è stato posticipato da maggio a novembre del 2025. Per ... 🔗msn.com

nuove norme bagagli ryanairTrasferte e viaggi: nuove regole Ryanair su bagagli e check-in - Viaggi e trasferte Ryanair con procedura interamente digitale: carta d’imbarco soltanto con generazione via App dal 3 novembre 2025, senza deroghe. 🔗msn.com

Tutte le nuove regole Ryanair: quali bagagli gratis, le carte di imbarco, le tariffe e le date - «Ryanair è la compagnia aerea numero 1 in Europa per scelta, tariffe basse e servizio clienti. Questo passaggio a carte d’imbarco completamente elettroniche a partire da novembre 2025 ci ... 🔗ilmattino.it