Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia | al Teatro Verdi un convegno pubblico con Livia Turco
Giovedì alle 15 al TeatroVerdi di Forlimpopoli (piazza Antonio Fratti, 7) si terrà il convegno 'Le leggidelledonne che hannocambiatol’Italia' con l’ex parlamentare LiviaTurco. Nel corso del pomeriggio interverranno Marzia Abbonizio dello Spi Cgil provinciale, la sindaca Milena Garavini che. 🔗Forlitoday.it

© Forlitoday.it - "Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia": al Teatro Verdi un convegno pubblico con Livia Turco
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Le donne che, nei secoli, hanno cambiato la storia dell'umanità - La storia è stata spesso raccontata attraverso le gesta di uomini, ma il contributo femminile in ogni campo del sapere, della politica, dell’arte e della scienza ha avuto un impatto determinante e fondamentale nella costruzione del mondo in cui viviamo. Alcune donne hanno sfidato le convenzioni... 🔗today.it
Perché portare sul palco 102 donne che hanno cambiato la storia è un gesto politico contro “l’amnesia collettiva” - Chi si mette a cercare le donne che hanno fatto la storia, “il problema è che poi le trova”. Sembra una battuta, ma non fa per niente ridere: per scovare i nomi tanto di protagoniste del passato, quanto di esperte da ospitare in tavole rotonde o convegni del presente, basta volerle trovare. Ad accogliere la sfida e rilanciarla ancora oltre è stata l’attrice e scrittrice Lella Costa: dal 2020 ha portato in scena le voci di un centinaio di donne nello spettacolo “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione”, che ora diventa un libro per Solferino. 🔗ilfattoquotidiano.it
Al Ribezzo in scena: “Le Mie Donne. Omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo” - BRINDISI - Al Museo Ribezzo di Brindisi - piazza Duomo 7, domenica 13 aprile - ore 17.30 in scena lo spettacolo “Le Mie Donne. Omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo”, di e con Alessandra Pizzi, Sara Santucci e la partecipazione del musicista Lorenzo Mancarella. Cosa accomuna Coco... 🔗brindisireport.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia: al Teatro Verdi un convegno pubblico con Livia Turco; Cia presenta il libro Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia; Presentazione del libro a cura della Fondazione Nilde Iotti Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia (Futura Editrice); Biblioteca Centrale Giuridica. Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia, a cura della Fondazione Nilde Iotti, Roma, Ediesse, 2019 (2. ed. ampliata e aggiornata). 🔗Su questo argomento da altre fonti
'Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia' a Roma Tre - (ANSA) - ROMA, 08 APR - "Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia" è il titolo di un evento straordinario nel corso del quale verrà presentata la raccolta di tutte le leggi che le donne ... 🔗msn.com
Un evento di rilevanza storica: le leggi delle donne che hanno promosso il cambiamento in Italia - Il volume redatto dalla Fondazione Nilde Iotti, che sarà presentato durante l’evento, raccoglie diverse leggi che hanno segnato tappe significative nella conquista dei diritti delle donne, segnando un ... 🔗gaeta.it
L’architettura delle donne che hanno cambiato la storia - Cinzia Basile referente della Task Force “Arte e Cultura” – Sezione FIDAPA-BPW di Villa San Giovanni, in collaborazione con l’OAPPC di Reggio Calabria, si è avviata una riflessione sulle donne che ... 🔗ilmetropolitano.it
Un Posto al Sole: controllo in redazione, crisi familiari e sfida sull’intelligenza artificiale sbircialanotizia.it
Pallone d’oro turco ilmanifesto.it
Il melonismo, una minaccia sottovalutata ilmanifesto.it
Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata liberoquotidiano.it
Videochiamata con Niko Pandetta in carcere durante un concerto: Baby Gang ancora nei guai leccotoday.it
Ospedale unico Narni-Amelia, il passo avanti: c’è la data di inizio lavori, la nota dei sindaci ternitoday.it